20230919 194437

Focus. Il Consiglio Straordinario del 19 settembre 2023 sulla mobilità

Si è svolto mercoledì 19 settembre in via Sansovino 9, sede del Municipio 3, un incontro con l’assessora comunale alla mobilità Arianna Censi. Riflessioni a...[continua]
jBRb8dJQ
Cultura

MILANoLTRE Festival 2023

Dal 28 settembre al 15 ottobre torna la danza contemporanea all’Elfo Puccini e sedi limitrofe....[continua]
2quadro astratto0230912 163934
Vivere in Zona3

La Forza della Diversità. Delshad

Solo una ragione può separarti dal tuo Paese, dalla tua famiglia e dalle tue radici: la fuga dal “bombardamento” di obblighi e di diritti che vengono negati....[continua]
Volantino Human Week
Vivere in Zona3

Human Week

Ormai prossimi alla data del 2 ottobre, ricorrenza della Giornata Internazionale della Nonviolenza, anticipiamo le iniziative che si svolgeranno sul territorio...[continua]
380688990 322980590387869 8242761492435329428 n
Milano

#bastamortiinstrada

Domani la Milano dei ciclisti manifesterà la sua insoddisfazione per l'insostenibile pericolosità delle strade cittadine, dove continuano a 'cadere' cittadine e...[continua]
La vita è un attico
Cultura

Teatro Martinitt: la stagione 2023/24 al via a inizio ottobre

Un ricco programma di commedie, comic show, musica e spettacoli per bambini....[continua]
Rothko
Vivere in Zona3

La Forza della Diversità. “Tuo figlio ha la ragazza?”

“Semmai un ragazzo! e mi auguro possa trovare quello giusto”. Dalla consapevolezza della propria “non-diversità”, la forza di uscire allo scoperto. La...[continua]
Il capro
Focus

Quarta parete MilanoOff Fringe Festival

Il Festival di teatro ed arti performative propone, in luoghi non convenzionali, spettacoli teatrali di qualità di compagnie nazionali e internazionali. Quarta...[continua]
pexels adrian agpasa 11181525
Focus

Referendum sanità Ricorso al TAR

Comitato promotore Referendum sanità lombarda: non ci fermiamo! Contro l'arrogante cancellazione del diritto al voto, annunciato ricorso al TAR, dieci giornate...[continua]
Natalia Ginzburg immagine
Cultura

Presentazione del ciclo di proposte di lettura “Racconti al femminile”

A partire dal mese di ottobre, un nuovo ciclo di letture dedicato alla scrittura al femminile....[continua]
PHOTOFESTIVAL 2023 Maurizio Galimberti
Cultura

Photofestival 2023: molte mostre e sedi espositive in Municipio 3

Fino al 31 ottobre la grande kermesse milanese dedicata alla fotografia d’autore....[continua]
flash mob Lambrate
Focus

Abitare a Milano, sarà ancora possibile?

A Lambrate due palazzine Liberty verranno demolite ad opera dei gruppi immobiliari Patron Capital, Blue Stone e altri: la rigenerazione urbana di Milano...[continua]
lambrate
Vivere in Zona3

Centenario di Lambrate: Dai borghi alla città

Il Municipio 3 festeggia e ricorda il centenario dell’aggregazione di Lambrate a Milano. "Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri" è l’evento cittadino...[continua]
rus
Cultura

La nuova stagione del Teatro Menotti al via il 26 settembre

Intervista al Direttore artistico e regista Emilio Russo....[continua]
uRoberto Leydi nnamed
Cultura

Presentazione libro su Roberto Leydi

Martedi 3 ottobre 2023, ore 18MUDEC – Spazio delle Culture Khaled al-Asaad, via Tortona 56presentazione del libroRoberto Leydi – Il ‘monello’ che ci fece...[continua]
El Lissitsky
Vivere in Zona3

La Forza della Diversità. Climbing Iran

Human Week 2023. In un documentario di Francesca Borghetti, la storia di Nasim Eshqi, una giovane iraniana che, rispettando le regole, le rivoluziona....[continua]

Cultura

“CARLOS: IL VIAGGIO DI SANTANA”

Nei cinema solo il 25, 26 e 27 settembre il docu-film sul leggendario chitarrista, icona del rock latino-americano.
Cultura

Letteratura dialettale milanese. Canzone d'autore

Alla Biblioteca Valvassori Peroni mercoledì 27 settembre 2023.
Vivere in Zona3

Lo Splendor da cinema a teatro di scontro sociale

Quello che ormai da molti anni è un ex-cinema inutilizzato è assurto alle cronache nazionali per una due giorni degli...[continua]
Focus

Green Week 2023

Milano Green Week (26 settembre-1 ottobre) è la manifestazione promossa dal Comune di Milano e organizzata insieme a...[continua]
Cultura

Fringe Festival Milano Off

La quinta edizione del Milano Off Fringe Festival propone alla città un programma inclusivo di spettacoli vari e senza...[continua]
Non Profit

Auser Forlanini Attività autunnali

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il programma delle iniziative dell’Auser di zona, che certamente potrà tornar utile...[continua]
Vivere in Zona3

Edicola poetica

Accade a volte di riconciliarsi con ciò che ci circonda grazie alla sensibilità di un’edicolante e alla universalità...[continua]
Cultura

News dalle biblioteche

Le attività nella seconda metà di settembre 2023 delle biblioteche Valvassori Peroni e Venezia.
Cultura

5^ CANTATA POPOLARE PER NANNI SVAMPA in Porta Venezia

Il 26 settembre un’osteria popolare all’aperto con vino, canti e musica milanese.
Cultura

Le vie del cinema

Torna una manifestazione che da sempre ha il merito di far conoscere al pubblico milanese, quasi in contemporanea, i...[continua]
Cultura

L’ottava vita (per Brilka)

Una saga familiare che narra la storia di una famiglia di emigranti della Georgia. Un romanzo storico sul secolo “rosso”...[continua]

Fine settimana al Festival Lambro

Anche quest'anno il Municipio 3, con la collaborazione di Stay Fuori-Outside, organizza il consueto Festival Lambro, due...[continua]
Vivere in Zona3

Il pioppo pericolante in via Sidoli

Riceviamo e pubblichiamo la foto ricevuta da un lettore.
Cultura

Festival Humus nell'area del Parco Lambro

In corso a cura del Teatro Alma Rosé. Gli appuntamenti sino a fine ottobre sono ancora molti.
La città che vorrei

Politecnico. Incontro con Bertola e Quintarelli

Tra gli eventi del Politecnico questa settimana segnaliamo l'incontro con gli autori di un libro che parla di internet e...[continua]

Prossimi eventi

Tiresia