Programma pietre page 0001

Focus. Iniziative a Milano per la Giornata della Memoria

La Giornata della Memoria compie ottant'anni: dal 1945 ad oggi questa ricorrenza ha sempre avuto il compito di ricordare alle persone di buona volontà quanto...[continua]
Nexo ARTE PARTE 2
Cultura

Con il docufilm “Pellizza pittore da Volpedo” prende il via la Grande Arte al Cinema 2025

Il 4 e 5 febbraio in molti cinema di Milano. Nel Municipio 3 all’Arcobaleno di viale Tunisia....[continua]
gio marconi 2024 12 04 12 59 18 477400
Cultura

Nuove mostre in spazi espositivi, musei e gallerie del Municipio 3

Le interessanti proposte di Giò Marconi, Spazio Tadini, MEET/Digital Culture Center, Galleria Massimo De Carlo e Galleria Vistamare....[continua]
UNIMI foto
La città che vorrei

UNIMI Newsletter di gennaio 2025

Questa settimana riportiamo tre articoli scientifici rivolti al futuro, ma molti altri solleticano la curiosità di chi vuole essere informato di ciò che accade...[continua]
Leonardo Politecnico
La città che vorrei

POLIMI Newsletter gennaio 2025

Tre importanti eventi del Politecnico di Milano riportati qui non esauriscono l'offerta di questo inizio anno 2025....[continua]
bibioteca di Anna
Cultura

La Biblioteca di Anna

Il 25 Gennaio, alle ore 17.00, a QuartaParete, si inaugura una nuova "biblioteca di prossimità" a tema teatrale....[continua]
Emilia perez immagine copia
Cultura

Emilia Pérez

Una rilettura in chiave musicale di una greve storia di malavita e di malessere, in sentore di eccessivo melodramma....[continua]
foto bassa
Cultura

Filio dello Spedale

Uno spettacolo che è recupero di memoria storica, ma anche affresco intimo, sincero e profondamente umano della gente delle nostre montagne, dei loro valori,...[continua]
screening
Focus

In Lombardia lo screening per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

La regione Lombardia ha avviato da pochi mesi lo screening per la diagnosi precoce del carcinoma prostatico. Ma quali i vantaggi e quali gli svantaggi di questa...[continua]
A3 Lambrate poesia page 0001
Vivere in Zona3

Milano poesia alla Biblioteca Lambrate

Milano poesia organizza i suoi incontri, e semi di poesia, in diverse biblioteche della città e questa volta è il turno della Biblioteca Lambrate, dove verrà...[continua]
salva milano
Focus

Salva Milano e la certezza del diritto

Da chi dipende l'interpretazione delle leggi, dalla magistratura o dalla politica?...[continua]
UNIMI foto
La città che vorrei

UNIMI Newsletter di gennaio 2025

Segnaliamo due eventi, ormai prossimi e d'interesse generale, sollecitando sempre la consultazione diretta della Newsletter....[continua]
ferramonti (002)
Cultura

Teatro Menotti per la Giornata della Memoria

Il 13 gennaio inaugurazione della mostra ‘Ferramonti, una storia parallela’ e spettacolo-concerto....[continua]
2220 (2)
Cultura

Gennaio a teatro: gli spettacoli delle sale nel Municipio 3

Le proposte di Elfo Puccini, Menotti, Leonardo, Martinitt, No’hma e Campo Teatrale....[continua]
MaMì libri e birra
Vivere in Zona3

MaMì Libri e birra. Incontri e attività

Ecco il ricco calendario di appuntamenti della libreria dell'Ortica nel mese di gennaio tra i quali figurano anche il Piccolo Teatro ed EquiVoci Lettori....[continua]
ApeGeo post Marco Masetti 1
La città che vorrei

ApeGeo 2025. Il pozzo dei desideri

Primo appuntamento ApeGeo del 2025....[continua]

Vivere in Zona3

Il dialogo in panchina

Pubblichiamo con piacere un intervento che si collega all'articolo dell'8 gennaio scorso, osservando che il dialogo...[continua]
Vivere in Zona3

ACLI Lambrate. Dibattito Contadini e cittadini

La difesa e salvaguardia del territorio riguarda il benessere di tutti, “cittadini e contadini”. Iniziare acomprendere...[continua]
Vivere in Zona3

ACLI Lambrate. Presentazione libro Gli anni del cambiamento

Il Circolo ACLI Lambrate “Giovanni Bianchi”, nell’ambito dell’Avviso unico per attività culturali anno 2024 di Regione...[continua]
Cultura

News dalle biblioteche

Le attività delle Biblioteche Lambrate e Venezia nella seconda metà del mese di gennaio 2025.
Milano

Comune di Milano, bando "100 idee" per i giovani

Il bando è dedicato a gruppi di giovani (anche informali) fra i 18 e 35 anni.
Cultura

I superflui

Il primo appuntamento del 2025 con le proposte di lettura del ciclo “Libri d’autore da riscoprire” è con il romanzo del...[continua]
Municipio 3

Ortica. Inaugurazione della panchina del dialogo

Il 20 dicembre scorso è stata inaugurata una panchina del dialogo nella piazzetta antistante la chiesa di S. Faustino.
Milano

Cantierememoria alla Casa della Memoria

Casa della Memoria ospita per il nono anno consecutivo Cantierememoria - intitolato Pace è libertà - festival che...[continua]
Vivere in Zona3

Creazioni e rappresentazioni delle donne dell’Ortica per il Natale

Inaugurazione di un artistico albero di Natale in largo Murani.
Milano

Ultimo appello per salvare Milano, e le città italiane?

Per evitare che la legge urbanistica nazionale venga stravolta dalla nuova “interpretazione autentica” fatta deliberare...[continua]
La città che vorrei

UNIMI Newsletter di fine anno

Due riguardanti l'ambito culturale e uno di ambito scientifico, questa la selezione tra molti interessanti articoli...[continua]
Vivere in Zona3

Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi. Letture di Natale

La libreria di via Tadino 53 (MM Loreto Piazza Argentina) ha in serbo ben quattro sorprese per i giovani lettori dai 3...[continua]
Vivere in Zona3

In via Ortica 3, Milano

Da una lettrice riceviamo e pubblichiamo questo scritto che ferma l'attenzione su condizioni di vita drammatiche...[continua]
Focus

Perdite: sconfitte o stimoli?

Condividiamo un articolo che con lucidità elenca alcune gravi perdite di servizi e opportunità per la cittadinanza di...[continua]
Cultura

Anniversari 2024

L’uscita di scena del 2024 è l’occasione per riportare alla memoria persone e fatti che nell’anno sono stati ricordati e...[continua]