tende leonardo 1

Focus. L’Assemblea delle tende

Sono ormai più di trenta le tende degli studenti del Politecnico e della Statale che occupano lo spazio antistante il Poli da più di un mese; hanno grandi...[continua]
logo subvedentidownload
Focus

Associazione nazionale Subvedenti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'invito di quest'associazione che già avevamo incontrato con Descrivedendo alla Casa Museo Boschi Di Stefano (qui hanno...[continua]
993716 653302631361233 1803575027 n
Cultura

Teatro d’estate nelle sale in Municipio 3

Molti teatri della nostra zona ancora non vanno in vacanza. Ecco i programmi di giugno....[continua]
Mercomedy 15 Giugno 2022 Davide Aiello Ph low (003)
Cultura

Dal 5 all’11 giugno torna il FRINGEMI FESTIVAL

Quinta edizione della rassegna di spettacolo dal vivo diffusa in 11 quartieri di Milano, di cui ben 4 nel Municipio 3....[continua]
3 panchine vandalizzate
Vivere in Zona3

Tre volte distrutte!!

Di nuovo violate le panchine di Rubattino dedicate a Regeni, alle donne iraniane, alle persone e alle coppie arcobaleno…...[continua]
rapito immagine
Cultura

Rapito

Esemplare trasposizione di un episodio di sopraffazione ai tempi del potere temporale dei Papi. Contro ogni intolleranza religiosa e civile....[continua]
Maggio 2023
Focus

Vandalizzata la panchina arcobaleno

All'Ortica, dopo la deturpazione ripetuta dei murales di contenuto antifascista e l'incendio di un centro assistenza agli anziani fragili durante il covid, è...[continua]
Sospesa
Focus

QuartaParete Spettacolo teatrale Sospesa

Ogni anno, in occasione del compleanno di Anna Ginevra Ongaro, ideatrice e ispiratrice di QuartaParete, in scena lo studio su un personaggio femminile....[continua]
von Kant immagine
Cultura

Peter Von Kant

Devota riproposizione al “maschile” del film di Fassbinder del 1972. Accorato dramma da camera....[continua]
Radical pink
Municipio 3

A Passo di Donna. L'Arte scritta dalle Donne

A Passo di Donna propone quest'anno uno sguardo sulla presenza femminile nel mondo dell'arte....[continua]
rSYqQRDnBPgbbTY 800x450 noPad
Milano

Sempre meno spazi per alberi e verde in città, e promesse non mantenute

Il Comune non sa dove piantare gli alberi del progetto Forestami, ma cementifica dovunque. Succede in viale Montello e in via dei Missaglia....[continua]
busta rossa
Vivere in Zona3

La Busta rossa

La mostra itinerante “10 anni di Busta rossa a Milano 2012-2022” al Municipio 3, dal 12 al 26 maggio presso il Circolo Acli di via Conte Rosso 5....[continua]
tempo salute
Focus

Il tempo è denaro o il tempo è salute?

La nostra Costituzione riconosce la salute come diritto fondamentale. Ma l’accesso alle cure, i tempi d’attesa sono uguali per tutti? Nel 2022 rispetto il...[continua]
timthumb
Focus

Intelligenza Artificiale, un nuovo mondo ci aspetta?

Diventeremo succubi di un’intelligenza non umana creata da noi? Esperti e ricercatori chiedono una pausa e una riflessione sull’evoluzione dell’IA....[continua]
Ciclabile Buenos Aires
Municipio 3

Lavori in corso Buenos Aires e progetto Loreto

Da lunedì i lavori per la nuova ciclabile in corso Buenos Aires, mentre in piazzale Loreto si intende progettare la piazza come un nuovo spazio pubblico per la...[continua]
WhatsApp Image 2023 05 05 at 20.48.46
Focus

Milano e gli alberi

Incapace di utilizzare i milioni del PNRR per piantare nuovi alberi per mancanza di suolo, il Comune lascia tagliare quelli esistenti, anche se centenari e...[continua]

La città che vorrei

UNIMI I giovedì in Ca Granda

Ogni primo e terzo giovedì del mese è possibile partecipare ai percorsi guidati alla scoperta del patrimonio...[continua]
Focus

D.i.Re Donne in rete contro la violenza

Riceviamo questo comunicato stampa e volentieri lo pubblichiamo.
Municipio 3

A passo di donne Le migrazioni femminili in Italia

Dopo l'arte al femminile, il prossimo incontro del ciclo "A passo di donne", affronta il tema delle migrazioni...[continua]
Cultura

La panchina della desolazione

Con il racconto di Henry James si conclude il ciclo di articoli con proposte di letture sul tema “Racconti d’autore...[continua]
Cultura

News dalle biblioteche

Le iniziative delle biblioteche Valvassori Peroni e Venezia nella prima metà di giugno.
Cultura

Per ogni tempo c’è un libro. Incontro con Alberto Manguel

Lo scrittore argentino incontra i lettori sabato 10 giugno presso l’Auditorium Stefano Cerri. Ottima occasione per...[continua]
Cultura

QuartaParete. Shakespeare a pezzi

Prima della pausa estiva, uno spettacolo teatrale che ci parla del grande poeta inglese, figura misteriosa le cui opere...[continua]
Milano

Rigenerazione urbana. Itinerari Milano Urban Center

Sabato 10 e domenica 11 giugno, in occasione di Milano ARCH WEEK 2023, Milano Urban Center organizza tre nuovi itinerari...[continua]
La città che vorrei

Politecnico. Newsletter

La newsletter di questo mese è dedicata al tema della bellezza come aspirazione alla conoscenza, che consente il...[continua]
La città che vorrei

UNIMI. Come raccontare la natura

Un'esperienza scientifica ed emozionale presso l'Orto Botanico di Brera dell'Università degli Studi di Milano. Un...[continua]
Vivere in Zona3

Misterioso graffito a Milano

Disprezzo o apprezzamento? Ah, saperlo! Anche questa è la città.
Vivere in Zona3

Bella Calva picnic di quartiere

I quartieri Acquabella - Municipio 3 - e Calvairate - Municipio 4 - invitano tutti i milanesi a un picnic con musica e...[continua]
Focus

Giornata contro la Omotransfobia

Il 17 Maggio, Giornata Internazionale contro l’omotransfobia, è una data fondamentale per le persone, le comunità LGBT e...[continua]
Focus

Capelli al vento al CAM Garibaldi

Dopo l'esordio a QuartaParete e le diverse tappe della tournée, lo spettacolo ritorna a Milano.
La città che vorrei

Così Vicino Così Lontano. Il Grande Parco Forlanini

Il 25 maggio l'Associazione Grande Parco Forlanini dà l'avvio ad una serie di iniziative per sollecitare un cambio di...[continua]