consiglio regionale lombardia regione aula 2

Focus. Di tragedia in tragedia, ma senza responsabili

Una società che non riconosce errori e colpevoli è una società destinata al degrado....[continua]
WhatsApp Image 2021 12 13 at 10.33.44 960x550
La città che vorrei

Riscopriamo le marcite al Parco Lambro

Le marcite sono un patrimonio storico identitario del territorio milanese che ha grandi potenzialità ambientali, produttive, culturali e educative. Il 25 marzo,...[continua]
every immagine
Cultura

Everything Everywhere All at Once

Grande confusione sotto il cielo (del cinema). Situazione scadente....[continua]
locandina 25 marzo 23 (002) page 0001
La città che vorrei

Università di Milano. Giornate dell'Acqua

21 marzo, CHE GIORNATA!…· Celebrare la Primavera è un sussulto di mera fantasia che abbina il corpo distratto alla nostalgia di un tempo meno inquinato e...[continua]
20230304 150939
Milano

Lettera da Cutro

Reagire all'indifferenza, la barbarie sta crescendo intorno a noi....[continua]
MENOTTI Insideout.png
Cultura

MENOTTI INSIDE/OUT: un nuovo progetto multifunzionale

Nel teatro di via Ciro Menotti nasce lo Spazio Atelier, che ospita eventi musicali, presentazioni di libri e incontri con gli artisti....[continua]
334934624 920952739054427 4678622345724687215 n
Vivere in Zona3

Mimose (e opere di bene) a Cascina Biblioteca

Una bella iniziativa della cooperativa con sede al Parco Lambro per celebrare questo 8 marzo e quelli a venire. E anche una bella occasione per ricordarvi la...[continua]
3fff0de4 647b 4b90 98db ff224f4ee10c
Vivere in Zona3

Il futuro dei gioielli, tra l’Oriente e un pizzico di Zona 3

La 21enne Elisa Prandina, di recente intervistata da ViviMilano, ci racconta il suo modo di “inventare” i gioielli, prendendo ispirazione da canoni estetici non...[continua]
anf2
Cultura

Inizio di primavera a teatro

La programmazione fino alla prossima Pasqua delle sale presenti nel Municipio 3....[continua]
ZiPFOxvXISzmKla 1600x900 noPad
La città che vorrei

Ma di che cosa stiamo parlando?

In cui si tratta della qualità, efficacia ed efficienza del servizio sanitario offerto dalla Regione Lombardia....[continua]
diogene
Focus

Alla ricerca del “servizio pubblico” perduto

Continuiamo il nostro sforzo per “capire la sanità lombarda”. Esiste un piano territoriale per il governo del territorio? Quanto è estesa, ed omogenea, la...[continua]
demografica
Focus

DIAMO I NUMERI????

Una programmazione socio-sanitaria a livello territoriale non può che essere basata sui bisogni di salute dei cittadini e sui dati epidemiologici; e, secondo le...[continua]
IMG 7906
La città che vorrei

Nell'Italia carente di infrastrutture, Milano è invasa dai motorini

Il rapporto Pendolaria 2023 di Legambiente mette ancora una volta in luce la nostra arretratezza nelle infrastrutture per il trasporto pubblico rispetto agli...[continua]
IMG 20230214 WA0007
Municipio 3

Municipio 3. La salute chiama

Milano Unita vi invita all'iniziativa di approfondimento "La salute chiama: medicina del territorio e Municipio 3". Incontro pubblico e proiezione di "Idee per...[continua]
vivavalvassori1
Vivere in Zona3

Tre designers e il sogno di riqualificare un pezzo di Città Studi

C’è tanta voglia in città (e in Municipio 3) di progettare e vivere in spazi pubblici di qualità. Abbiamo intervistato tre giovani architette e designers...[continua]
scienze della terra
La città che vorrei

Alla Statale le Scienze della Terra spiegate ai più piccoli

La Facoltà di Scienze della Terra, oltre ad offrire appuntamenti mensili di ApeGeo, propone una serie di laboratori rivolti alle scuole primarie e secondarie,...[continua]

Cultura

I miei stupidi intenti

Un piccolo/grande mondo dominato dall’istinto e dalla crudeltà. Un perfetto manuale di sopravvivenza agli strazi e alla...[continua]
Municipio 3

In Municipio3 Crea e impara a usare lo SPID

Il Comune e il Municipio lanciano un'iniziativa volta a facilitare l'approccio con le nuove modalità on line, che...[continua]
Cultura

Tonio Kröger

Il racconto di Thomas Mann è la proposta di lettura per il mese di aprile del ciclo “Racconti d’autore tra Otto e...[continua]

ViviLambrate. La Restanza

In concomitanza con il FOOD FILM FESTIVAL ViviLambrate organizza la proiezione del film-documentario di Alessandra...[continua]
La città che vorrei

Unimi. Il farmacista e la violenza di genere

Il Dipartimento di Scienze farmaceutiche dell'Università degli Studi di Milano, in via Mangiagalli 25, propone un...[continua]
La città che vorrei

ApeGeo. Metalli e sostenibilità

Giovanni GriecoMetalli e sostenibilità:tra attivitàestrattiva ed economia circolare 24 marzo 2023 ore...[continua]
La città che vorrei

Osservatorio Metropolitano

Dibattiti per lo sviluppo e la promozione di una nuova qualità urbana a cura di Collegio ingegneri e architetti di...[continua]
Vivere in Zona3

Salviamo gli alberi

Il Comune di Milano ha lanciato negli anni scorsi il progetto ForestaMI con l’ambizioso programma di piantare in città 3...[continua]
Vivere in Zona3

Una buona idea

Un lettore, il signor Maistrello, lancia una proposta che ci sembra degna di nota.
Vivere in Zona3

Il telefono dell'Amsa era occupato?

Speriamo bene per il bambino…Anche questa è la città.
La città che vorrei

Politecnico Seminari Convegni Eventi

We wish to point out some of the upcoming events organized by the Politecnico di Milano among which:
Focus

Contro il Razzismo

Una settimana di iniziative contro il razzismo e le discriminazioni, da Bolzano a Cosenza, con tappa a Milano, Porta...[continua]
Municipio 3

A passo di donna Laura Conti

DONNE CHE ABBRACCIANO LA TERRA: LAURA CONTI, La vita, le opere, l'influenza.
Cultura

News di marzo dalle biblioteche del Municipio 3

Le attività delle biblioteche Valvassori Peroni e Venezia nella seconda metà di marzo.
Municipio 3

Inaugurazione Polo Giovani

In via Porpora 43, nel contesto delle case MM, nasce un nuovo Polo Giovani, le cui attività saranno gratuite, dedicato...[continua]

Prossimi eventi

Tiresia