Sono ormai più di trenta le tende degli studenti del Politecnico e della Statale che occupano lo spazio antistante il Poli da più di un mese; hanno grandi...[continua]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'invito di quest'associazione che già avevamo incontrato con Descrivedendo alla Casa Museo Boschi Di Stefano (qui hanno...[continua]
Esemplare trasposizione di un episodio di sopraffazione ai tempi del potere temporale dei Papi. Contro ogni intolleranza religiosa e civile....[continua]
All'Ortica, dopo la deturpazione ripetuta dei murales di contenuto antifascista e l'incendio di un centro assistenza agli anziani fragili durante il covid, è...[continua]
Ogni anno, in occasione del compleanno di Anna Ginevra Ongaro, ideatrice e ispiratrice di QuartaParete, in scena lo studio su un personaggio femminile....[continua]
Il Comune non sa dove piantare gli alberi del progetto Forestami, ma cementifica dovunque. Succede in viale Montello e in via dei Missaglia....[continua]
La mostra itinerante “10 anni di Busta rossa a Milano 2012-2022” al Municipio 3, dal 12 al 26 maggio presso il Circolo Acli di via Conte Rosso 5....[continua]
La nostra Costituzione riconosce la salute come diritto fondamentale. Ma l’accesso alle cure, i tempi d’attesa sono uguali per tutti? Nel 2022 rispetto il...[continua]
Diventeremo succubi di un’intelligenza non umana creata da noi? Esperti e ricercatori chiedono una pausa e una riflessione sull’evoluzione dell’IA....[continua]
Da lunedì i lavori per la nuova ciclabile in corso Buenos Aires, mentre in piazzale Loreto si intende progettare la piazza come un nuovo spazio pubblico per la...[continua]
Incapace di utilizzare i milioni del PNRR per piantare nuovi alberi per mancanza di suolo, il Comune lascia tagliare quelli esistenti, anche se centenari e...[continua]