Si è svolto mercoledì 19 settembre in via Sansovino 9, sede del Municipio 3, un incontro con l’assessora comunale alla mobilità Arianna Censi. Riflessioni a...[continua]
Solo una ragione può separarti dal tuo Paese, dalla tua famiglia e dalle tue radici: la fuga dal “bombardamento” di obblighi e di diritti che vengono negati....[continua]
Ormai prossimi alla data del 2 ottobre, ricorrenza della Giornata Internazionale della Nonviolenza, anticipiamo le iniziative che si svolgeranno sul territorio...[continua]
Domani la Milano dei ciclisti manifesterà la sua insoddisfazione per l'insostenibile pericolosità delle strade cittadine, dove continuano a 'cadere' cittadine e...[continua]
“Semmai un ragazzo! e mi auguro possa trovare quello giusto”. Dalla consapevolezza della propria “non-diversità”, la forza di uscire allo scoperto. La...[continua]
Il Festival di teatro ed arti performative propone, in luoghi non convenzionali, spettacoli teatrali di qualità di compagnie nazionali e internazionali. Quarta...[continua]
Comitato promotore Referendum sanità lombarda: non ci fermiamo! Contro l'arrogante cancellazione del diritto al voto, annunciato ricorso al TAR, dieci giornate...[continua]
A Lambrate due palazzine Liberty verranno demolite ad opera dei gruppi immobiliari Patron Capital, Blue Stone e altri: la rigenerazione urbana di Milano...[continua]
Il Municipio 3 festeggia e ricorda il centenario dell’aggregazione di Lambrate a Milano. "Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri" è l’evento cittadino...[continua]
Martedi 3 ottobre 2023, ore 18MUDEC – Spazio delle Culture Khaled al-Asaad, via Tortona 56presentazione del libroRoberto Leydi – Il ‘monello’ che ci fece...[continua]
Human Week 2023. In un documentario di Francesca Borghetti, la storia di Nasim Eshqi, una giovane iraniana che, rispettando le regole, le rivoluziona....[continua]