POESIA TRE volant

Cultura. Presentazione del libro “Poesia Tre”

Si parla di poesia e qualcuno ne legge. Ma cosa significa il fare poesia per chi, giovane, ne scrive?...[continua]
medeconomy
Focus

Sanità: dove vanno i soldi che diamo al privato?

Sapere come funziona il sistema ci aiuta a capire che non basta chiedere pochi o tanti denari in più, ci vuole discontinuità nelle politiche sanitarie....[continua]
salvamilano
Milano

Sala, dopo il disastro del Salva Milano tutto come prima?

Dopo anni di proteste dei cittadini, di ricorsi al TAR, di coraggiose indagini giornalistiche si conclude finalmente la penosa vicenda del Salva Milano, e resta...[continua]
ANora
Cultura

Oscar e dintorni

Modeste considerazioni in merito al tema....[continua]
salute sanità
Focus

In che stato di salute è la nostra sanità?

In Lombardia la privatizzazione ha creato progressivamente il declino del nostro welfare. Come è successo? Come ci si è arrivati?...[continua]
valditara
Vivere in Zona3

Lettera aperta al ministro Valditara

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera della rappresentanza del personale scolastico dell'Istituto Ettore Molinari....[continua]
Lettura intornoLLI MARZO 1536x1536
Cultura

La Lettura Intorno - BookCity tutto l'anno

Un progetto ideato e promosso da Bookcity Milano e Fondazione Cariplo, diffuso nei municipi di Milano dal 2023. Segnaliamo qui gli eventi nel nostro....[continua]
tre serate
Municipio 3

Essere genitori non è facile!

Presso l’Auditorium Stefano Cerri, promosso dal Municipio 3 in collaborazione con la Cooperativa Sociale Onlus CSE Milano, un nuovo ciclo di tre incontri...[continua]
481450693 10161335196250678 8760069030422989788 n
Municipio 3

Nuova Giunta in Municipio 3

...o, meglio, parzialmente nuova per un avvicendamento al femminile e una conseguente riattribuzione delle deleghe, il tutto ufficiale a partire da lunedì 3...[continua]
DonneUniversita marzo2025
La città che vorrei

UNIMI. Iniziative per la Giornata della Donna 2025

La prossima settimana cade l'8 marzo, Giornata internazionale della Donna, a cui l'Università Statale di Milano dedica diverse iniziative sul ruolo che le donne...[continua]
KUKagXcRBgfRryX 1600x900 noPad
Vivere in Zona3

Ultimi giorni per firmare la petizione per piazza Ferravilla

La petizione per piazza Ferravilla ha raccolto più di 1000 firme, sino al 9 marzo è ancora possibile firmare....[continua]
IMG 20250305 WA0002
Focus

"Qui, o si fa l'Europa o si muore"

Milano Informata e Attiva e z3xmi.it aderiscono alla manifestazione per un'Europa di pace e giustizia....[continua]
LE DUE AGRICOLTURE page 0001
Vivere in Zona3

Circolo ACLI. Le due Agricolture industriale e contadina

Un incontro per conoscere le alternative ecologiche in atto nell'agricoltura lombarda fortemente industralizzata....[continua]
ciclabile B Arires
Municipio 3

Itinerari ciclabili programmati nel Municipio 3 nel 2024-2026

Il Consigliere del Municipio 3, Michele Sacerdoti, ci racconta i futuri sviluppi delle ciclabili in zona....[continua]
1024 792
Cultura

Nuove grandi mostre in corso o in apertura a Milano

Tante opportunità sia nelle sedi espositive più importanti sia negli spazi presenti nel Municipio 3....[continua]
vision progetto ReLambro
La città che vorrei

Passi avanti nel progetto di Parco Metropolitano di Fascia

I Parchi della nostra zona sono il fulcro del Parco Metropolitano di Fascia il cui progetto ha avuto, in questi giorni, importanti accelerazioni....[continua]

Vivere in Zona3

PeriferiArt, visite guidate 21-23 marzo

Milano è una città dalle bellezze celate, spesso sconosciute ai suoi abitanti. Da alcuni anni, con l'arrivo della...[continua]
Vivere in Zona3

Auditorium S. Cerri. Mostra fotografica

Il Municipio 3, AME–Associazione Medica Ebraica, Milano è Memoria, in collaborazione con il Sistema bibliotecario...[continua]
La città che vorrei

UNIMI. Università svelate 20 marzo 2025

Anche quest'anno l’Università degli Studi di Milano aderisce a Università Svelate, l’iniziativa della CRUI (Conferenza...[continua]
La città che vorrei

POLIMI. Newsletter 14 marzo-2 aprile 2025

Segnaliamo alcuni dei prossimi eventi organizzati dal Politecnico di Milano nella seconda metà di marzo.
Cultura

Collateralmente

Dal 20 al 27 marzo, gli eventi e le manifestazioni ai confini del Municipio 3.
La città che vorrei

POLIMI. Per fare Spazio servono le donne

Il 26 marzo il Politecnico di Milano ospita la presentazione del documentario Generazioni dedicato ad Amalia Ercoli...[continua]
Cultura

News dalle biblioteche

Le attività delle biblioteche Lambrate e Venezia nella seconda metà del mese di marzo 2025.
Focus

D.i.Re Donne in Rete contro la Violenza

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comuicato stampa delle Donne in Rete contro la Violenza che esprimono la loro...[continua]
La città che vorrei

UNIMI news dal 15 marzo 2025

Molti sono gli eventi che l'Università Statale propone in questo periodo, ne abbiamo selezionati alcuni che riguardano...[continua]
Vivere in Zona3

ViviLambrate. Food Film Festival 10^edizione

ViviLambrate vi invita al Food Film Festival 2025 a Lambrate.
La città che vorrei

POLIMI. Giornata nazionale delle Università

Il 20 marzo, in occasione di “Università svelate”, Giornata nazionale delle Università 2025 istituita dalla CRUI,...[continua]
Cultura

Amichemai

Maurizio Nichetti torna alla regia dopo quasi 25 anni e lo fa, con garbo e ironia, a modo suo.
Vivere in Zona3

Premio Scenario a Campo Teatrale

Si svolgerà presso Campo Teatrale, da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo la prima tappa di selezione della ventesima...[continua]
Vivere in Zona3

Aedicola di Lambrate 3-16 marzo

La newsletter del chiosco di via Conte Rosso, Lo Strillone dell'AEdicola #11.
Vivere in Zona3

Scuola genitori, sette incontri da marzo a maggio

Il Municipio 3, in collaborazione con l’Associazione Telemaco di Jonas Milano, presenta e invita a seguire e partecipare...[continua]