Piscina Ponzio e giardini Zanoia, crocevia di problemi

Nella chiusura di questa settimana del centro balneare Romano, preziosissimo bene comunale del Municipio 3 e della città - tanto più in queste estati sempre più torride e sempre più carenti di piscine pubbliche a disposizione dei cittadini - si intersecano diversi problemi gestiti male e con scarsa prontezza dalle varie componenti del Comune. ()
83853
Aggiornamento di giovedì 26
Grazie al pressing del Municipio 3 la riapertura dell'impianto sarà anticipata di un giorno a domani, venerdì 27, anziché sabato. E saranno finalmente in funzione anche i giochi d'acqua della piscinetta per i piccoli!

Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto la lettera di lamentela pubblicata qui sotto, che evidenzia un problema ricorrente nei giardinetti pubblici del nostro Municipio 3 e di tutta la città. Basta solo spostarsi di qualche centinaio di metri, in via Pini, appena al di là della stazione di Lambrate, per trovare una situazione simile, dallo stato pietoso in cui viene lasciata l'area-giochi alle segnalazioni dei cittadini a Polizia locale e Comune, poco o punto risolutive.

Mentre ci accingevamo a pubblicare la segnalazione della nostra lettrice come nostra abitudine, arriva la notizia che il problema non riguarda più solo il giardinetto appena riqualificato di cui lei parla, ma anche l'adiacente piscina, che resterà chiusa fino a venerdì 27 per essere bonificata. Già, perché, a furia di trascurare la situazione, i vetri delle bottiglie rotte citati nella lettera sono stati trovati anche nella vasca, che Milanosport ha dovuto svuotare, ripulire, riempire nuovamente, procedendo alla disinfezione dell'acqua, ovviamente tutto a impianto chiuso. Grazie anche alla collaborazione di MM, che ha contribuito a velocizzare lo riempimento, questo fine settimana sarà già possibile riaprire uno dei pochi centri balenari pubblici rimasti in funzione in una città che d'estate diventa sempre più bollente, ma dove il Comune ha chiuso e vorrebbe dismettere questi impianti, un tempo tra i suoi fiori all'occhiello...

Intanto, la presidente del Municipio 3, Caterina Antola, che ha poteri limitati ma tra le sue deleghe anche quella alla Sicurezza, vista la scarsa risolutezza di Comune e Polizia locale, da noi sentita oggi, dichiara che sta cercando di venire a capo della questione del vandalismo e in questi giorni riunirà tutte le parti interessate, compresa AMSA, a cui compete l'apertura e chiusura del cancello, anch'esso citato nella lettera. I video delle telecamere che sorvegliano l'area hanno permesso di capire che qualcuno dei vandali scavalca facilmente il muro di cinta e apre agli altri il cancello, i cui comandi evidentemente non sono protetti. Resta poi da capire perché tutto questo possa succedere impunemente non una volta sola ma per diverso tempo, proprio sotto le finestre della sede della Polizia locale del Municipio 3. Anche senza dover tenere sott'occhio le telecamere di sicurezza dalla sala operativa del comando centrale di piazza Beccaria, forse sarebbe bastato un'appostamento ben fatto, o no?

Questa la lettera della nostra lettrice:

Buongiorno,
Vi scrivo per condividere con voi un disagio.
I giardinetti per bambini di via Zanoia, e la piscina Romano, nelle ore notturne sono presi d’assalto da ragazzi molesti che vi passano la notte.
In teoria esisterebbe un cancello che in effetti viene chiuso da un addetto ma i ragazzi riescono senza nessuna fatica a forzarlo.
Da cittadina e contribuente mi chiedo perché un bene comune, appena riqualificato venga lasciato alla mercé di bande di ragazzi scalmanati che lo danneggiano.
E anche, perché viene pagato un addetto (probabilmente sempre da noi contribuenti) alla chiusura di un cancello che è come se non esistesse.
Fa arrabbiare che un luogo destinato ai bambini si riempia di vetri di bottiglie rotte, spazzatura, bici e monopattini buttati li in malo modo.
Noi che abitiamo di fronte ai giardinetti non possiamo riposare la notte per gli schiamazzi e nonostante abbiamo fatto molte segnalazioni al Municipio 3 e alle forze dell’ordine, continuiamo a convivere con questa situazione.
Grazie per l’attenzione.
Flavia Silva


La bella fotografia è ripresa dal sito Mentelocale.it, che ringraziamo.

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha