All’Arena Milano Est teatro comico e cinema fino al 14 settembre

La programmazione estiva dello spazio all’aperto del Teatro Martinitt. ()
IL33792c
Nata nel 2020 come ampliamento estivo del Teatro Martinitt, l’Arena Milano Est – situata in Via Pitteri, tra Lambrate, Ortica e Rubattino - con una capienza di 800 posti, è un punto di riferimento per la programmazione culturale all’aperto del Municipio 3 di Milano. Lo spazio offre intrattenimento e occasione di socialità fino al 14 settenbre con un palinsesto multidisciplinare che spazia tra musica, stand-up comedy, monologhi comico-satirici, cabaret, cinema e sport: omaggi ai grandi nomi della musica italiana e internazionale, appuntamenti per le famiglie, proiezione delle partite degli europei di calcio femminile e una rassegna cinematografica d’autore.

I numerosi spettacoli, tra debutti e ritorni, portano sul palco alcuni protagonisti del panorama comico nazionale. L’1 e 2 luglio Francesco De Carlo in Mortacci Tour – Storia di Roma per gente allegra, due serate di humor nella storia di Roma. Il 3 luglio Area Zelig presenta Tits Up Comedy Show – Cabaret al femminile, con la comicità di Corinna Grandi e il suo piccolo esercito in guerra contro il patriarcato, ridicolizzandolo per sconfiggerlo. Il 4 luglio Marco Cavallaro in Psycho – Summer Special Edition, ironia e follia estiva nella versione speciale di uno spettacolo di successo. Il 9 luglio CRIME&COMEDY Live, in cui il mistero si intreccia con le risate. Il 10 luglio Fall con Giorgio Montanini, uno dei più importanti stand-up comedian italiani. Il 15 luglio Zelig Comedy Lab uno spettacolo comico dal vivo che unisce l’energia della sperimentazione al talento di artisti già affermati, apparsi in tv come parte del cast ufficiale di Zelig, come lo stesso conduttore della serata Davide Paniate. Giovedì 24 luglio The Pax side of the moon & Friends: la resident band di Zelig - accompagnata da un gruppo di amici comici - in una serata che unisce musica live e comicità.

Anche quest’anno, la programmazione cinematografica dell’Arena Milano Est, si conferma uno degli appuntamenti più seguiti dell’estate milanese. Curata come sempre da Franco Dassisti, la rassegna propone una selezione ampia e di qualità, capace di soddisfare gli appassionati e non solo con i titoli più significativi della stagione, pellicole che hanno lasciato il segno nel panorama nazionale e internazionale, insieme a nuove proposte dal recente Festival di Cannes. Un’occasione per riscoprire la magia del cinema sotto le stelle. Segnaliamo qui le proiezioni in programma già definite. Il 5 luglio Lilo & Stich, cartoon Disney. Il 6 luglio La trama fenicia R, l’ultimo film di Wes Anderson, con Scarlett Johansson, Tom Hanks, Bill Murray, Benicio Del Toro, Benedict Cumberbatch, Charlotte Gainsbourg. L’8 luglio Mani nude di Mauro Mancini, con Alessandro Gassmann, Renato Carpentieri. Il 12 luglio Conclave di Edward Berger, con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Isabella Rossellini, Sergio Castellitto. Il 13 luglio Fuori di Mario Martone, con Valeria Golino, Elodie, Sylvia De Fanti, Stefano Dionisi. Il 14 luglio Diamanti di Ferzan Ozpetek, con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Geppi Cucciari, Elena Sofia Ricci, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa. Il 16 luglio Amichemai di Maurizio Nichetti, con Antonio Scarpa, Angela Finocchiaro. Il 17 luglio Le assaggiatrici di Silvio Soldini, con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun. Il 18 luglio Io sono ancora qui di Walter Salles, con Fernanda Montenegro, Fernanda Torres, Selton Mello. Il 19 luglio Karate kids: legends di John Entwistle, con Ben Wang, Jackie Chan, Ralph Macchio. Il 20 luglio Mission impossible – The final reckoning di Christopher McQuarrie, con Tom Cruise, Hayley Atwell, Pom Klementieff, Hannah Waddingham, Vanessa Kirby. In caso di pioggia le proiezioni vengono effettuate all’interno del Teatro Martinitt.

Per informazioni e acquisto biglietti: Arena Milano Est presso Teatro Cinema Martinitt, Via Pitteri 58. Sito web: www.arenamilanoest.it

Ci pare opportuno qui segnalare anche la rassegna Teatro Menotti in Sormani: proposta “fuori zona” - nello storico palazzo sede della Biblioteca centrale di Milano - di un teatro, il Menotti, situato nel Municipio 3. E’ la sesta edizione di un appuntamento che rilancia, ogni estate, la voglia di cultura e di incontro, proponendo un teatro essenziale, senza sipario né particolari scenografie, all’ora del tramonto. La rassegna si articola lungo l’intero mese di luglio, toccando linguaggi diversi e memorie, visioni del presente e omaggi ai grandi del nostro tempo: dalle parole taglienti di Giorgio Gaber ai versi visionari di Bertolt Brecht, dalle indimenticabili canzoni di Fabrizio De André e Lucio Dalla alle poesie di Antonia Pozzi, fino alle ricorrenze dei cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri e di Dario Fo. E una lettura speciale dall’enciclica Laudato si’ con cui Papa Francesco ha richiamato al rispetto dell’ambiente e delle specie viventi.

Il programma completo a questo link: www.teatromenotti.org/in-scena/sormani.aspx


Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha