News dalle biblioteche

Le attività delle biblioteche Lambrate e Venezia nella seconda metà del mese di giugno 2025 ()
BibliotecaLambrate unsplash
L’estate si avvicina con altri appuntamenti nelle biblioteche del Municipio 3.
In biblioteca Lambrate si riflette sull’uso della tecnologia con la presentazione del progetto “Futuro consapevole”: un invito ad avvicinarsi all’utilizzo del digitale senza lasciarsi sopraffare. Si esce dalla biblioteca con due visite guidate: una alla Galleria d’Arte Moderna dedicata all’approfondimento di alcune figure femminili presenti nella collezione; l’altra all’Orto botanico di Brera in occasione del solstizio d’estate. Prosegue la mostra fotografica dedicata al Bhutan e arriva quella itinerante tra le biblioteche con una selezione di preziosi ex-libris della biblioteca Sormani raffiguranti gatti.
In biblioteca Venezia è possibile ancora visitare la mostra di delicati acquerelli del trio “Le gemelle diverse”.
Proseguono gli appuntamenti dei gruppi di lettura, in entrambe le sedi. Quelli della Venezia si spostano ai Giardini Montanelli.

Biblioteca Lambrate
Martedì 17 giugno, ore 14.30 | La Sezione Didattica GAM invita a una speciale visita guidata alla Galleria d'Arte Moderna (Via Palestro 14) per scoprire il mondo femminile nel suo contesto sociale, culturale e storico: MERAVIGLIOSE. Biografie al femminile tra mito, arte e letteratura.

Venerdì 20 giugno, ore 15 | La biblioteca ospita: “FUTURO CONSAPEVOLE. Tecnologie digitali e cittadinanza: esperienze, visioni e strumenti per un presente da capire”. L’incontro vuole far conoscere idee, esperienze e strumenti per usare la tecnologia con consapevolezza, creatività e spirito critico.

Sabato 21 giugno, ore 16 | Si festeggia il solstizio d'estate con una eccezionale visita gratuita tra colori e profumi dell’Orto Botanico di Brera dell'Università degli Studi di Milano. (Ingressi: Via Brera 28 e Via privata F.lli Gabba 10).

Fino al 21 giugno 2025 è possibile visitare la mostra fotografica di Emilio Senesi e Giovanni Pappadà Un giorno di Festa in Bhutan. Il Dromchoe di Punakha. La mostra è un’occasione per scoprire una ricorrenza del Bhutan, dove pochi viaggiatori stranieri sono ammessi, in un racconto per immagini tra costumi spettacolari e coloratissimi, maschere in legno di antica fattura, danze e musiche dal vivo.

Dal 23 giugno al 5 luglio, la biblioteca ospita la mostra GATTI DI BIBLIOTECA "Dagli ex libris delle raccolte Sormani": un viaggio tra alcuni dei più belli e speciali ex libris conservati nelle raccolte grafiche della Sormani, raffiguranti gatti, insieme a evocative citazioni d’autore.

Gruppi di lettura
Giovedì 19 giugno, ore 17 - 19 | Con il gruppo di Lettura DAI SAGGI AL NOIR si parla di "La maledizione della noce moscata" di Amitav Gosh.
Giovedì 26 giugno, ore 17 - 19 | Con il gruppo di lettura LIBRI IN LIBERTà si discute di "I bambini del Maestrale" di Antonella Ossorio.



Biblioteca Venezia
Fino al 27 giugno la biblioteca ospita Sfumature di vita, la mostra di opere ad acquarello del trio Le Gemelle Diverse. Gli acquerelli esposti regalano sensazioni di freschezza, dolcezza e autenticità.

Gruppi di lettura
Lunedì 16 giugno, ore 20 | Si sposta ai giardini pubblici “Indro Montanelli” l’appuntamento con il gruppo di lettura del LUNEDÌ per discutere di "Tokyo Express" di Matsumoto Seichō.
Lunedì 23 giugno, ore 20 | Ci si incontra ai giardini pubblici “Indro Montanelli” con il gruppo di lettura del LUNEDÌ per parlare di "La ricreazione è finita" di Dario Ferrari.

Il programma potrebbe subire modifiche o aggiustamenti.
Per restare aggiornati e conoscere le modalità di prenotazione consultate il sito https://milano.biblioteche.it/

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha