Le indagini della magistratura stanno proseguendo con l'arresto dei principali indagati per la "rigenerazione urbana" milanese
Pubblichiamo la lettera appello dei comitati cittadini da anni impegnati per una gestione democratica e trasparente del Comune di Milano.
Welfare. Attivo il centro di accoglienza per le donne senza dimora di via Don Carlo San Martino
La nuova apertura completa il panorama delle strutture di prima accoglienza per chi non ha una casa, dedicando tre specifici centri a tre target diversi: persone e nuclei intercettati dalle unità mobili sul territorio, donne e persone in transito.
Mani pulite e coscienza sporca
Il sindaco Sala e la maggioranza in Consiglio Comunale si assolvono e tutto procede come prima (senza l’assessore alla rigenerazione urbana).
Un nuovo spazio per volontari e associazioni di Foody Zero Sprechi
La nuova sede dell’Hub di Aiuto Alimentare Foody Zero Sprechi all’interno del Mercato Agroalimentare, uno spazio più accogliente ed efficiente per volontari e associazioni per potenziare le azioni di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari.
A Milano "incontrollata espansione edilizia", e in piazzale Loreto?
Il titolo di questo articolo non è stato cercato ad effetto: le parole tra virgolette le hanno pronunciate i PM di Milano in relazione ai sei arresti eccellenti chiesti dalla Procura - notizia di oggi - nell'ambito delle inchieste sull'urbanistica milanese in corso da mesi. Guarda caso, nei giorni scorsi, per venire al nostro Municipio 3, si è appreso che il progetto LOC, già in sospeso da tempo e comunque finora non toccato dalle tempeste giudiziarie, dovrà essere ripensato...
BEIC, un progetto per promuovere cultura e sapere o per spendere i fondi del PNRR?
Dopo anni di gestazione sono partiti i lavori per realizzare la BEIC, non senza perplessità e preoccupazioni sul buon impiego delle risorse pubbliche.
Intitolato a Piero Sacerdoti il largo tra Via Santa Sofia e Corso Italia
Piero Sacerdoti pioniere delle assicurazioni: la storia di un grande uomo dietro l'intitolazione di un Largo milanese, un luogo che unisce memoria, innovazione e spirito civico.
Il Pratone e una strada che prima non c'era
La consegna dello spazio che era il Pratone di via Mezzofanti è ormai prossima, ma cosa verrà restituito alla cittadinanza?