Intervista a Pietro Bussolati, segretario del PD milanese
Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Pietro Bussolati e gli abbiamo rivolto alcune domande sui temi caldi della nostra zona e dell'intera città.
Il recupero dello Scalo Ferroviario di Lambrate, com’era previsto, come potrebbe venir realizzato?
Abbiamo interpellato Gabriele Mariani, già Presidente della Commissione Urbanistica e Territorio in Consiglio di Zona 3, per farci raccontare come si prevedeva di intervenire sullo scalo FS di Lambrate ed avere un parere sull'impostazione di un possibile dibattito al riguardo.
Doveroso inciampare
Nel pomeriggio di sabato 28 gennaio una manifestazione per ricordarci di non abbassare mai la guardia contro il fascismo e il nazismo. “Nessuno tocchi le pietre della memoria”.
Workshop Scali Ferroviari, un percorso aperto alla partecipazione? Ne parliamo con un esperto.
Una conversazione con Davide Fortini, esperto in materia, per capire meglio se il Workshop sugli scali ferroviari ha davvero avviato un confronto serio con i cittadini.
Dopo Expo, la privatizzazione della democrazia
La destinazione e l’utilizzo futuro delle aree Expo, il trasferimento delle facoltà scientifiche della Statale, il Campus e Parco della Scienza, Human Technopole, a tutto ciò penserà il concessionario che Arexpo intende individuare con il bando di gara lanciato in questi giorni.
L'Assessore Rozza ha un grosso problema di udito!
Possibile che l'Assessore Rozza riesca a sentire solo alcune voci e altre no?
Workshop Scali. Un bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto
Allo Scalo Farini il Workshop sul futuro sviluppo degli scali ferroviari milanesi. Una grande partecipazione di pubblico ad un evento di grande importanza, non solo per Milano.
La trasformazione degli Scali FS milanesi. Una rinuncia alla democrazia?
Abbiamo intervistato Giancarlo Consonni, professore emerito di Urbanistica al Politecnico di Milano. Insieme a numerosi altri colleghi urbanisti, architetti ed ecologisti ha firmato l’appello rivolto al Comune per protestare contro gli incarichi direttamente affidati a cinque studi di architettura per definire come dovrà avvenire la trasformazione degli scali FS a Milano.