I cittadini portano il sindaco in tribunale
I residenti nelle zone della città più colpite dagli schiamazzi notturni hanno perso la pazienza. Pubblichiamo il comunicato-stampa in cui si annuncia il ricorso presentato al Tribunale di Milano da sei comitati cittadini.
Inaugurato l’itinerario “AbbracciaMi” con la posa del primo cartello a Crescenzago
Il circuito ciclistico di 70 km che circonda Milano attraverso i parchi esterni diventa ufficialmente la 'Ciclovia zero' con la posa dei primi cartelli indicatori. Si comincia dal Municipio 2 a Crescenzago per proseguire verso sud e inoltrarsi nel 3.
Che cosa è successo in Regione Lombardia?
Che cosa è e come funziona la legge 23, nota come legge Maroni, che governa la sanità in Lombardia? Che cosa non ha funzionato? Quali gli errori e quali le sfide da affrontare? Lo chiediamo a Carmela Rozza, consigliera in Regione per il Partito democratico, infermiera e cittadina del Municipio 3.
Intervista a Michele Sacerdoti
Presentato al TAR Lombardia lo scorso 1 giugno il ricorso contro il Piano di intervento dell'area MIND (ex Expo).
I primi dieci lunghi giorni di Silvia Aisha a casa
Dopo la gioia per la sua liberazione e il ricongiungimento con i suoi cari, ripercorriamo il caso della nostra concittadina milanese e di municipio, che dal suo ritorno in Italia e al Casoretto è stata bersaglio di pesantissime e preoccupanti manifestazioni di sessismo, intolleranza religiosa e bullismo verbale.
COVID-19. A Milano tutto bene?
La Lombardia, con i suoi 150 decessi ogni 100.000 abitanti, è un esempio negativo a livello mondiale. Che cosa succederà con il ritorno alla 'normalità'?
Ricorso al TAR contro il piano nell’area MIND, ex-Expo 2015
Con la sottoscrizione di numerosi cittadini è partita una raccolta fondi per il ricorso al TAR lombardo. Si chiede il rispetto del verde, del consumo di suolo , della densità abitativa originariamente previsti e venuti meno nella definitiva approvazione della Giunta Comunale milanese.
Case Mediche, tra sogno e realtà!
Se ne parla dalle Officine per Milano di Pisapia, poi nel 2015 è nata la prima, e per adesso unica, casa medica a Milano e in Lombardia. Cosa sono le case nediche e cosa non ha funzionato nell'unico esempio a Milano. Intervistiamo Mietta Venzi, uno dei medici che operano in quella di via dei Cinquecento.