Il sindaco Sala da che parte sta?
La questione Città Studi, la vicenda ATM, gli accordi con FS per gli scali ferroviari, da che parte sta chi deve difendere gli interessi dei cittadini milanesi?
Che ne sarà di Città Studi? Strategie politiche e ragioni dei cittadini
Mercoledì 22 marzo scorso a Palazzo Marino in una importante seduta delle Commissioni Congiunte Urbanistica e Mobilità i cittadini hanno esposto le loro le ragioni. Che ne sarà di Città Studi?
Chi sta dalla parte dei cittadini?
Con il questionario che il Municipio 3 ha predisposto per una consultazione dei cittadini in merito alla trasformazione dello scalo FS di Lambrate si sta cercando di perseguire il reale interesse della cittadinanza o solo raccogliere una parvenza di partecipazione ad un processo decisionale il cui fine ultimo è l’alienazione di un bene pubblico?
8 Marzo 2017 - Sciopero globale delle donne
L'8 marzo le donne di 40 paesi del mondo hanno dichiarato uno sciopero globale del lavoro produttivo e riproduttivo. In Italia lo sciopero è indetto da “Non una di meno” di cui la rete D.i.Re (donne in rete) che raccoglie 77 Centri Antiviolenza sparsi su tutto il territorio nazionale. In ogni città d'Italia ci saranno cortei, flash mob, assemblee. L'obiettivo è far cambiare la cultura che genera la violenza maschile.
SLIDING DOORS
Presso il Consorzio Viale dei Mille, un appuntamento del 6° forum delle politiche sociali: l’uscita “dal carcere tra vincoli materiali e opportunità concrete”.
Milano Sociale
Otto intense giornate, dal 23 al 2 marzo, coinvolgono le associazioni cittadine, istituzionali e non, in un laborioso tour di appuntamenti mattutini e pomeridiani, nei diversi quartieri della città. Ecco il resoconto della prima giornata.
La crisi della rappresentanza, la crisi della partecipazione, la fine della democrazia.
Breve, ma importante, convegno giovedì 16 febbraio 2017 nella sala del Consiglio Comunale di Palazzo Marino, promosso da Lamberto Bertolé sul tema “Le assemblee rappresentative tra crisi di ruolo e strategie di rilancio. Il punto di vista degli enti locali”.
AL VIA IL PERCORSO DI ASCOLTO PUBBLICO SUGLI SCALI FERROVIARI
Mentre lunedì 20 febbraio è previsto l'incontro in Municipio 3, mercoledì 08 febbraio, in sala Consiglio a Palazzo Marino, si è tenuto un primo incontro di ascolto della cittadinanza sul tema degli scali ferroviari.