Il disimpegno dal servizio pubblico, il declino della democrazia
Chi si occupa del verde, delle strade, delle case popolari, a Milano? L’amministrazione comunale? No, la società di benefit MM Spa.
Sai che puoi? - Campagna Milano Balneare
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nuova comunicazione del gruppo.
Milano, il vero lusso è un parcheggio?
Trovare un parcheggio in città è diventato un dramma quotidiano.
Milano, estate senz’acqua: piscine pubbliche a secco, ma i privati si preparano a nuotare?
A Milano, l’estate 2025 si preannuncia particolarmente difficile per chi resta in città. Solo tre piscine comunali all’aperto saranno operative: la Romano di via Ponzio (Municipio 3), la Cardellino in zona Lorenteggio e la Sant’Abbondio in zona Chiesa Rossa. Le altre strutture storiche resteranno chiuse. Non per mancanza d’acqua, ma per lavori di ristrutturazione o, più spesso, per progetti di privatizzazione.
Salvare Milano dopo il disastro urbanistico della Salva Milano
I comitati cittadini milanesi chiedono chiarezza davanti a Palazzo Marino.
Meazza, appello ai cittadini milanesi
Pubblichiamo questo appello sulla svendita dello stadio Meazza, un danno oltre che una beffa per la città di Milano.
Sala, dopo il disastro del Salva Milano tutto come prima?
Dopo anni di proteste dei cittadini, di ricorsi al TAR, di coraggiose indagini giornalistiche si conclude finalmente la penosa vicenda del Salva Milano, e resta l’amaro in bocca.
Salva Milano. Il rifiuto delle norme, il declino della politica
Rinviati a giudizio i costruttori, il progettista e i dirigenti comunali per la torre di 24 piani costruita come ristrutturazione di piccoli edifici preesistenti.