Locandina GreenWeek2023

La cura della città. L'Osservatorio Lambro per la Green Week 2023

Rilevante il contributo dell'Osservatorio Lambro all'annuale kermesse cittadina dedicata al verde, all'ambiente e alla natura, con un fittissimo programma di...[continua]
da femmina a maschio
I luoghi. Le storie

La forza della diversità. Da Femmina a Maschio

Anche questa testimonianza ci racconta un percorso di consapevolezza e accettazione faticoso, intenso e sofferto che ha richiesto e ha dato una grande forza ai...[continua]
milano piazza risorgimento nord 4
Notizie di Zona 3

Piazza Risorgimento in festa

Mercoledì 4 ottobre 2023, una giornata di fine estate in cui tutti gli esercenti della piazza e dintorni offrono gratuiti assaggi, sconti, gadget, visite...[continua]
occhiali da sole
I luoghi. Le storie

La forza della diversità. Sai cos'è la fotofobia?

"La mia omofobia aveva la stessa sintomatologia: ipersensibilità, fastidio, avversione, disagio, dolore, intolleranza, idee confuse, …" Ecco un altro racconto...[continua]
Edicola immagine
Notizie di Zona 3

Edicola poetica

Accade a volte di riconciliarsi con ciò che ci circonda grazie alla sensibilità di un’edicolante e alla universalità della poesia. Anche questa è la città…...[continua]
Inaugurazione Ortica
Notizie di Zona 3

Nuovo Circolino dell'Ortica

Ampliato negli spazi, unificati nella continuità artistica, occorre mutarne la rappresentazione e la dicitura affettiva e familiare "Circolino", perché è...[continua]
2quadro astratto0230912 163934
I luoghi. Le storie

La Forza della Diversità. Delshad

Solo una ragione può separarti dal tuo Paese, dalla tua famiglia e dalle tue radici: la fuga dal “bombardamento” di obblighi e di diritti che vengono negati....[continua]
Volantino Human Week
I luoghi. Le storie

Human Week

Ormai prossimi alla data del 2 ottobre, ricorrenza della Giornata Internazionale della Nonviolenza, anticipiamo le iniziative che si svolgeranno sul territorio...[continua]
sgombero cinema splendor 1125x768
Notizie di Zona 3

Lo Splendor da cinema a teatro di scontro sociale

Quello che ormai da molti anni è un ex-cinema inutilizzato è assurto alle cronache nazionali per una due giorni degli attivisti del 'movimento delle tende'...[continua]
Rothko
I luoghi. Le storie

La Forza della Diversità. “Tuo figlio ha la ragazza?”

“Semmai un ragazzo! e mi auguro possa trovare quello giusto”. Dalla consapevolezza della propria “non-diversità”, la forza di uscire allo scoperto. La...[continua]
lambrate
Notizie di Zona 3

Centenario di Lambrate: Dai borghi alla città

Il Municipio 3 festeggia e ricorda il centenario dell’aggregazione di Lambrate a Milano. "Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri" è l’evento cittadino...[continua]
El Lissitsky
I luoghi. Le storie

La Forza della Diversità. Climbing Iran

Human Week 2023. In un documentario di Francesca Borghetti, la storia di Nasim Eshqi, una giovane iraniana che, rispettando le regole, le rivoluziona....[continua]
thumbnail IMG 1881
Le vostre segnalazioni

Il pioppo pericolante in via Sidoli

Riceviamo e pubblichiamo la foto ricevuta da un lettore....[continua]
Julio Le Par
I luoghi. Le storie

Human Week 2023

"Raccontami la Forza della Diversità", questo il tema della Human Week 2023, organizzata anche quest'anno dal Tavolo della Nonviolenza. Insieme alle altre...[continua]
Indipendenza luglio 2023
Notizie di Zona 3

Apocalypse Now

Ma cosa stiamo aspettando?...[continua]
LOC MI 06   27 luglio DEF
Notizie di Zona 3

Brasile e Giappone in musica in piazza

Il Municipio 3 propone tre appuntamenti di musica dal vivo per due serate speciali, una al Rubattino e una doppia in piazzale Dateo....[continua]

Eventi in Zona 3

30/09/2023

Stracasoretto - Corsa non competitiva di 5 o 10 km

STRACASORETTOSABATO 30 SETTEMBRE Corsa non competitiva di 5 o 10 Km partenza ore 17.30 in Piazza Gobetti
Vivere in Zona3

Una rosa è una rosa è una rosa

Anche in un angolo del marciapiede una rosa è pur sempre una rosa. E anche questa è la città.
Vivere in Zona3

L’imbecillità al potere

Ma una volta non si diceva la fantasia al potere? Anche questa è la città.
Vivere in Zona3

Prelievi, versamenti e…

Anche le banche hanno un cuore e anche questa è la città.
Vivere in Zona3

Impressioni di viaggio. Giappone.

Dopo un'escursione fuori zona epidermiche riflessioni su di un paese dall’altra parte del mondo. (Paolo Burgio)
Vivere in Zona3

Nuove politiche di accoglienza?

Ogni parola è superflua. Anche questa è la città.
Vivere in Zona3

Prove di emancipazione?

Semaforo (verde) con gonna…Anche questa è la città.
Vivere in Zona3

Tonno in moto

Consegna rapida a domicilio. Anche questa è la città.
Vivere in Zona3

C’era una volta: la casa dell’angelo

Buona Pasqua… Anche questa è la città.
Vivere in Zona3

Sulla 92

In filovia nel primo pomeriggio di un giorno d’aprile. Anche questa è la città...
Milano, Arte e Poesia

CESSATE IL FUOCO

Non sparatemi!!
Volevo solo far scendere i miei capelli sulle spalle di un giardino
l'uccello cade dalle fessure della finestra
e il cuore del muro crolla nel pesante battito dell'ansia
quando il tuo sparo geme nel mio cuore ‏

Non sparatemi!!
La mia pelle voleva solo sentire un po'di sole
le mie cellule stanche volevano nascondersi all'ombra di un fiore
volevano solo baciare le labbra dell'acqua

‏Non sparatemi!!
Il capovolgimento può diventare una nuova creazione
Un proiettile di piombo può essere come una palla da bimbə
che gioca nel mio cuore
e questo sogno capovolto può essere il nostro sogno eterno,
che ora trova rifugio nei vicoli dell'infanzia
attraverso le strade del sangue.

Non sparatemi!!
I miei capelli malati sono morti anni fa
Seppellisci i proiettili di piombo vicino ai miei capelli
forse nutriranno la terra
e un giorno palle di plastica cresceranno
conoscono la tecnica del gioco delle memorie
nei capelli delle bambole.

Traduzione dall’ inglese Antje Stehn, Mari


Elham Hamedi
Nata nel 1967 in Iran - Shiraz. Artista multimediale, poetessa e curatrice internazionale, membro permanente dell'Iranian Visual Arts Scientific Association, laureata in ricerca artistica presso la Yazd University, ha esposto in Iran e all'estero.

Via...Vai

Una città è (o dovrebbe essere) una comunità che vive in case e palazzi a cui si accede attraverso vie, viali e piazze che spesso portano il nome di persone o luoghi sconosciuti ai più.
Per riportare alla memoria nomi, luoghi e fatti intraprendiamo questo piccolo viaggio nella toponomastica della nostra zona.
Le notizie di base sono attinte principalmente dal bel volume Le vie di Milano di Claudio e Vittore Buzzi (Hoepli) e da Wikipedia.

{BOX_VIA VAI ART}

Tiresia