Libreria Popolare di via Tadino
Nuovo programma delle iniziative della Libreria Popolare dal 4 giugno 2025.
(a cura della Redazione)04/06/2025

La Costituzione - Parte I - Diritti e doveri dei cittadini
Titolo IV - Rapporti politici - Art.48 "...Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico...".
La Costituzione - Parte II - Ordinamento della Repubblica
Titolo I Sezione II La formazione delle leggi - Art 75
"E` indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
............
La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi...
Cinque quesiti referendari su Lavoro e Cittadinanza promossi da sindacati e associazioni al centro della consultazione referendaria dell’8 e 9 giugno.
INCONTRI NELLA NOSTRA LIBRERIA
GIOVEDÌ 5 GIUGNO ORE 18:30
Presentazione del libro di
Milo De Angelis
"DE RERUM NATURA di LUCREZIO"
Dialoga con l'autore
Francesco Napoli
Un grande classico – del pensiero, oltre che della letteratura – interpretato da uno dei maggiori poeti del nostro tempo: questo straordinario De rerum natura ci permette di tornare a Lucrezio con rinnovato sguardo. Milo De Angelis, lo racconta nell’Introduzione, ha portato a compimento la sua versione grazie a un sodalizio con l’autore coltivato assiduamente fin dalla giovinezza: una lunga fedeltà che gli ha permesso di rendere nella nostra lingua la potente complessità dell’esametro, in versi che ne ricreano fedelmente lo spirito e la tensione interna come non era finora mai avvenuto con tanta poetica adesione.
VENERDÌ 6 GIUGNO ORE 18:30
Dialoga con l'autrice
Giuseppe Sarcina Giornalista Corriere della Sera
C’è un filo rosso che parte dalle proteste di Seattle durante la conferenza dell’Organizzazione mondiale per il commercio del 1999, passa per le manifestazioni contro la guerra in Iraq, Occupy Wall Street, Black Lives Matter, le rivolte pro Palestina nelle università e l’ascesa di politici come Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez. Qualcosa di nuovo si è affacciato in America. A dirlo sembra una boutade – gli Stati Uniti Socialisti d’America – ma se il socialismo ha delle speranze di evolversi, la sua occasione la può trovare proprio nel Paese che più d’ogni altro lo ha osteggiato, preservandolo in questo modo da tutte le delusioni che hanno disilluso il socialismo europeo durante il secolo scorso.
FESTIVAL
DA VICINO NESSUNO È NORMALE
Dal 30 maggio al 1 luglio 2025 - XXIX edizione
Ideato nel 1996 per aprire definitivamente il cancello dell’ex ospedale psichiatrico di Milano, il festival, dai primi anni di vita ha invitato i cittadini a confrontarsi con un luogo e una memoria rimossi della città, accompagnandoli a scoprire uno spazio urbano per molti sconosciuto.
Scopri il programma 2025
CONSIGLI
Molti di voi sanno che in libreria continuiamo ad ospitare molte riviste in formato cartaceo. Ci sono però riviste che hanno dovuto rinunciare ad essere presenti in libreria o edicola e si possono leggere solo on-line.
Una di queste è Odissea,
ATTENZIONE:
dalle 12 alle 13 e dopo le 18, il sabato e nei festivi, la portineria è chiusa
IN QUESTO CASO CITOFONATE "LIBRERIA POPOLARE"
Libreria Popolare di Via Tadino
Soc. Coop. S.r.l.
Via Tadino 18, Milano
Tel. 02 29513268 - info@libreriapopolare.it
C.F. e P.I. 01838890158
Libreria Associata
LIM, Librerie Indipendenti Milano
Titolo IV - Rapporti politici - Art.48 "...Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico...".
La Costituzione - Parte II - Ordinamento della Repubblica
Titolo I Sezione II La formazione delle leggi - Art 75
"E` indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
............
La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi...
Cinque quesiti referendari su Lavoro e Cittadinanza promossi da sindacati e associazioni al centro della consultazione referendaria dell’8 e 9 giugno.
INCONTRI NELLA NOSTRA LIBRERIA
GIOVEDÌ 5 GIUGNO ORE 18:30
Presentazione del libro di
Milo De Angelis
"DE RERUM NATURA di LUCREZIO"
Dialoga con l'autore
Francesco Napoli
Un grande classico – del pensiero, oltre che della letteratura – interpretato da uno dei maggiori poeti del nostro tempo: questo straordinario De rerum natura ci permette di tornare a Lucrezio con rinnovato sguardo. Milo De Angelis, lo racconta nell’Introduzione, ha portato a compimento la sua versione grazie a un sodalizio con l’autore coltivato assiduamente fin dalla giovinezza: una lunga fedeltà che gli ha permesso di rendere nella nostra lingua la potente complessità dell’esametro, in versi che ne ricreano fedelmente lo spirito e la tensione interna come non era finora mai avvenuto con tanta poetica adesione.
VENERDÌ 6 GIUGNO ORE 18:30
Presentazione del libro di
Marina Catucci
"MANIFESTO AMERICANO"
Marina Catucci
"MANIFESTO AMERICANO"
Il socialismo e le nuove forme di lotta politica negli Stati Uniti
Dialoga con l'autrice
Giuseppe Sarcina Giornalista Corriere della Sera
C’è un filo rosso che parte dalle proteste di Seattle durante la conferenza dell’Organizzazione mondiale per il commercio del 1999, passa per le manifestazioni contro la guerra in Iraq, Occupy Wall Street, Black Lives Matter, le rivolte pro Palestina nelle università e l’ascesa di politici come Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez. Qualcosa di nuovo si è affacciato in America. A dirlo sembra una boutade – gli Stati Uniti Socialisti d’America – ma se il socialismo ha delle speranze di evolversi, la sua occasione la può trovare proprio nel Paese che più d’ogni altro lo ha osteggiato, preservandolo in questo modo da tutte le delusioni che hanno disilluso il socialismo europeo durante il secolo scorso.
FESTIVAL
DA VICINO NESSUNO È NORMALE
Dal 30 maggio al 1 luglio 2025 - XXIX edizione
Ideato nel 1996 per aprire definitivamente il cancello dell’ex ospedale psichiatrico di Milano, il festival, dai primi anni di vita ha invitato i cittadini a confrontarsi con un luogo e una memoria rimossi della città, accompagnandoli a scoprire uno spazio urbano per molti sconosciuto.
Scopri il programma 2025
CONSIGLI
Molti di voi sanno che in libreria continuiamo ad ospitare molte riviste in formato cartaceo. Ci sono però riviste che hanno dovuto rinunciare ad essere presenti in libreria o edicola e si possono leggere solo on-line.
Una di queste è Odissea,
Odissea è un blog di cultura, dibattito e riflessione diretto da Angelo Gaccione.
COSA AVREMMO MESSO IN VETRINA...
...se ancora avessimo una vetrina?
Non avendo più una nostra vetrina, questo supplemento sarà la nostra vetrina virtuale, vi chiediamo di indicarci i tipi di letture da voi preferite, compilando questo semplice questionario esprimendo coì anche l'assenso a ricevere questa mail supplementare ma dedicata alle prenotazioni delle novità in uscita, o agli ultimi libri che ci hanno fornito i nostri amici editori
Questionario
COSA AVREMMO MESSO IN VETRINA...
...se ancora avessimo una vetrina?
Non avendo più una nostra vetrina, questo supplemento sarà la nostra vetrina virtuale, vi chiediamo di indicarci i tipi di letture da voi preferite, compilando questo semplice questionario esprimendo coì anche l'assenso a ricevere questa mail supplementare ma dedicata alle prenotazioni delle novità in uscita, o agli ultimi libri che ci hanno fornito i nostri amici editori
Questionario
GRUPPO DI LETTURA MERCOLEDì 4 GIUGNO ORE 20:45
Leggeremo "Io sono l'imperatore" di Stefano Conti
Se volete iscrivervi spedite una mail con oggetto
"Gruppo di lettura" a info@libreriapopolare.it e riceverete ulteriori informazioni
I NOSTRI SERVIZI
FATE I BUONI ... SIATE BRAVI!
Per acquistare un buono non è necessario venire in libreria. Basterà scriverci ed effettuare un pagamento con Satispay, bancomat o carta di credito. L'importo del buono lo deciderete voi e avrete tempo sino al 31 dicembre per utilizzarlo.
SERVIZIO BIBLIOTECHE
Gli utenti delle biblioteche milanesi possono scegliere di ritirare e restituire nella LIBRERIA POPOLARE TADINO i libri richiesti in lettura.
Leggeremo "Io sono l'imperatore" di Stefano Conti
Se volete iscrivervi spedite una mail con oggetto
"Gruppo di lettura" a info@libreriapopolare.it e riceverete ulteriori informazioni
I NOSTRI SERVIZI
FATE I BUONI ... SIATE BRAVI!
Per acquistare un buono non è necessario venire in libreria. Basterà scriverci ed effettuare un pagamento con Satispay, bancomat o carta di credito. L'importo del buono lo deciderete voi e avrete tempo sino al 31 dicembre per utilizzarlo.
SERVIZIO BIBLIOTECHE
Gli utenti delle biblioteche milanesi possono scegliere di ritirare e restituire nella LIBRERIA POPOLARE TADINO i libri richiesti in lettura.
EFFETTUIAMO CONSEGNE A DOMICILIO
dei libri che desiderate e che potete ordinare scrivendoci a
info@libreriapopolare.it
CONSEGNAMO GRATUITAMENTE
A MILANO
SPEDIZIONI A COSTI MODICI CON
LIBRI DA ASPORTO
Potrete pagare, oltre che con bonifico, anche con Satispay o Carta di credito.
Vi ricordiamo che la libreria Popolare Tadino
si è trasferita nel cortile di via Tadino 18
ORARI DELLA LIBRERIA
da Martedì a Sabato ore 10-13 e 15-18
dopo le 18 la libreria è a disposizione per incontri e presentazioni
per particolari esigenze si prega di inviare mail o telefonare
dei libri che desiderate e che potete ordinare scrivendoci a
info@libreriapopolare.it
CONSEGNAMO GRATUITAMENTE
A MILANO
SPEDIZIONI A COSTI MODICI CON
LIBRI DA ASPORTO
Potrete pagare, oltre che con bonifico, anche con Satispay o Carta di credito.
Vi ricordiamo che la libreria Popolare Tadino
si è trasferita nel cortile di via Tadino 18
ORARI DELLA LIBRERIA
da Martedì a Sabato ore 10-13 e 15-18
dopo le 18 la libreria è a disposizione per incontri e presentazioni
per particolari esigenze si prega di inviare mail o telefonare
ATTENZIONE:
dalle 12 alle 13 e dopo le 18, il sabato e nei festivi, la portineria è chiusa
IN QUESTO CASO CITOFONATE "LIBRERIA POPOLARE"
Libreria Popolare di Via Tadino
Soc. Coop. S.r.l.
Via Tadino 18, Milano
Tel. 02 29513268 - info@libreriapopolare.it
C.F. e P.I. 01838890158
Libreria Associata
LIM, Librerie Indipendenti Milano