Abbiamo intervistato Nausicaa Pezzoni, autrice di un testo che propone un approccio efficace e costruttivo per affrontare le odierne rapide trasformazioni...[continua]
Siamo lieti di segnalarvi un’iniziativa per il nostro territorio meritevole di attenzione. Essa fa parte di un progetto di rilancio dei quartieri milanesi più...[continua]
I programmi elettorali in materia di sanità. Dalla “Smart Land” alla “Autonomia regionale”, dalla retorica della "persona-sempre-al-centro" o della "libera...[continua]
Una prima risposta all'emergere di situazioni di disagio giovanile viene data nei Municipi di Milano con eventi in cui giovani, ragazze e ragazzi dai 14 ai 35...[continua]
Negli ultimi mesi le cronache hanno riportato ripetuti episodi di violenza da parte di piccoli gruppi di adolescenti - che si accompagnano a quella triste...[continua]
Una delle strutture di trattenimento per stranieri irregolari è il CPR, Centro Permanenza per il Rimpatrio. La sua organizzazione è disciplinata dal TU...[continua]
Casa Museo e Spazio Tadini per la molteplicità degli approcci che propone e con cui mantiene le ispirazioni del poliedrico artista, scrittore e tanto altro...[continua]
Seconda parte dell'articolo sull'incontro del 13 dicembre scorsi in Municipio 3 tra la presidente Caterina Antola, e alcune associazioni di volontariato sulla...[continua]
VENERDÌ 20 gennaio 2023 - ORE 21.00 al Circolo ACLI Lambrate Le
Associazioni Grande Parco Forlanini e CasciNet con ViviLambrate
presentano la proiezione del...[continua]
Le elezioni regionali lombarde si avvicinano, il prossimo 12/13 febbraio si vota. Vincerà la sanità privata o la sanità pubblica? Su questo i cittadini lombardi...[continua]
Il 13 dicembre scorso nella sala consiliare del Municipio 3 si è tenuto un incontro tra la presidente Caterina Antola e alcune associazioni di volontariato...[continua]
Iniziamo il 2023 rivolgendoci al Vicepresidente ed Assessore Rossi per commentare l’anno passato e per conoscere cosa ci attende nel breve futuro....[continua]