UNIMI News ottobre

Un estratto di alcune tra le numerose iniziative dell'Università Statale di Milano ma soprattutto il saluto della nuova Rettrice nel giorno del suo insediamento. ()
UNIMI foto
Il saluto della nuova rettrice Marina Brambilla
https://lastatalenews.unimi.it/saluto-nuova-rettrice-marina-brambilla
Statale community

Nel giorno del suo insediamento, la nuova Rettrice ha inaugurato il suo mandato con un saluto rivolto all'intera comunità universitaria della Statale.

Nel mio primo giorno da Rettrice dell'Università degli Studi di Milano, tengo a rivolgere ad ognuna e ognuno di voi il mio saluto e a rinnovare la mia gratitudine per la fiducia che avete voluto accordarmi.
Nei mesi trascorsi, dal momento dell'elezione ad oggi, ho continuato a confrontarmi e a dialogare con moltissimi di voi, ho iniziato a definire le prime azioni per la messa a terra del programma che abbiamo scritto insieme per una nuova Statale, in cui storia, tradizione e qualità scientifica si uniscono a innovazione, contemporaneità e sperimentazione.
Non sarò sola in questa impresa: con me ci sarete tutti voi, insieme a una squadra di colleghe e colleghi scelti per competenze professionali e umane, insieme ai rinnovati organi di governo dell'Ateneo, Senato e Consiglio di Amministrazione, che sapranno rappresentare tutti i punti di vista presenti nella nostra comunità...


https://lastatalenews.unimi.it/echi-giustizia-podcast-giustizia-penale-internazionale
Statale community
Echi di Giustizia: un podcast sulla giustizia penale internazionale

Nell'ambito del progetto Il diritto penale internazionale e gli attuali strumenti di cooperazione giudiziaria in materia di crimini internazionali”, promosso dalla Fondazione CNPDS con il dipartimento di Scienze Giuridiche della Statale, un podcast sui temi più attuali della giustizia penale internazionale.
“Echi di Giustizia" è un podcast per dare voce a chi si occupa di giustizia penale internazionale e fornire agli ascoltatori e alle ascoltatrici gli strumenti essenziali per interpretare la contemporaneità e gettare uno sguardo su conflitti, violazioni dei diritti umani e crimini internazionali. Il podcast “Echi di Giustizia” è prodotto nell’ambito della Terza Missione dell’Università degli Studi di Milano.
Attraverso una serie di interviste ad alcuni dei maggiori esperti del settore, il podcast intende rendere accessibili ad un pubblico ampio nozioni giuridiche spesso complesse, così come favorire la riflessione e un dibattito informato circa alcune delle questioni più gravi e urgenti nella giustizia penale internazionale.
L’attualità ci espone quotidianamente alle tematiche della giustizia penale internazionale. Dal conflitto in Ucraina a quello in Medioriente, il tema della commissione di crimini internazionali e i relativi profili di responsabilità, anche penale, è diventato molto presente...
Il Progetto intende offrire un percorso formativo a magistrati, avvocati e laureati in discipline giuridiche volto all’approfondimento delle tematiche relative alla giustizia penale internazionale.

https://lastatalenews.unimi.it/eventi/proiezione-film-mondo-parte-unimi-connect-cinema-2024
Cinema | Cultura E Società
. Unimi Connect Cinema 2024

Proiezione del film "Un mondo a parte". Unimi Connect Cinema 2024
Nell’ultima opera cinematografica di Riccardo Milani, Antonio Albanese interpreta Michele Cortese, un maestro di ruolo delle elementari che dopo tanti anni d’insegnamento nelle periferie romane chiede l’assegnazione provvisoria presso la scuola di uno sperduto paesino in Abruzzo, circondato da montagne innevate popolate da lupi, dove ritroverà finalmente se stesso. Il film è anticipato dal cortometraggio “Come un castello" di Flavia Montini.
07 Ottobre 2024
ore 20:00
Aula Magna
via Festa del Perdono, 7
, 20122 Milano (MI)

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha