Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte
Autore: anna 
Data:   

Gentile sig. Morandi,
per non perderci in sterili polemiche, vorrei chiarire che concordo col fatto che gli studenti siano una ricchezza, ma vorrei anche chiarire che per chi abita in zona tre e' molto deprimente vedere lo stato della zona in cui abita.
Se le risorse che abbiamo (e uso abbiamo) sono poche, forse andrebbe fatta una lista di priorita'.
Spero che Lei concordi con me nell'identificare come studenti anche bambini e ragazzi che non sono universitari, ma ugualmente studiano e frequentano le scuole di zona, che sono molte, bambini che abitano in zona, che sono residenti a Milano, al quale i loro genitori pagano le loro belle tasse.
In qualche modo sarebbero da tutelare anche loro, non crede?
Un modo sarebbe quello di evitare continue erosione agli spazi, limitati, scarsi e scadenti, che hanno per giocare (ad esempio dando spazio a progetti sui giardini stessi).
Su limitati e scarsi non mi dilungo, credo che veda anche lei che gli spazi sono pochi, piccoli e spelacchiati.
Per quanto riguarda la definizione di scadenti, vorrei invitare Lei (e chi vuole della nostra zona) a farsi una passeggiata in piazza Leonardo, davanti alla scuola elementare per constatare come e' degradata la pavimentazione, come scorrazzino cani, anche di grandi dimensioni, che lasciano le loro deiezioni (nonostante un'area cani in Piazza Piola), che mancano lampadine funzionanti(proprio davanti all'ingresso principale e alla sera, quando escono i bambini, non si vede un granche'), che non c'e' nessun tipo di delimitazione della zona bambini(con pericolo sia per i bambini piu' piccoli, sia per le bici che sfrecciano).
Per i giardinetti della Ponzio, se si fa un giro, converra' che negli ultimi 47 anni (da quando li frequento) non sono stati fatti grandi miglioramenti: aiuole ormai terra battuta, mai seminata dell'erba, pavimentazione molto dissestata da radici e dal gelo, fontana non funzionante da decenni (anche nei giardini del Giuriati, nella controversa Via Pascal - via Ponzio ne e' stata messa una). Insomma mi sembra lo stato degli spazi lasci a desiderare.
Parliamo poi dei tragitti uscita metro-universita': c'e' una grande massa di studenti che si muove. Tra i quali ci sono anche i bambini che vanno a scuola, non solo gli Universitari.
Vada a vedere via Ampere all'incrocio di Via Pacini (dove attraversano molti genitori che accompagnano i bambini).
Manca la riga dello stop in direzione Piola, le strisce sono quasi del tutto cancellate, lo spartitraffico invade il percorso pedonale con auto che parcheggiano in ogni modo (e basterebbe mettere dei banali archetti e un po' di buona volonta').
Nella Via Ampere angolo Zanoia l'isolotto con l'edicola e' pietoso e impedisce ogni tipo di passaggio a disabili e passeggini.
Nella via Ampere nella nuova sistemazione dei parcheggi, hanno messo gli archetti per le bici proprio in corrispondenza dello scivolo disabili. Altri archetti in prossimita' della cabina Telecom a formazione di strettoia appena dopo la libreria Cortina.
E che dire dei pali? Piazzati a caso dappertutto sempre nei posti meno opportuni.
E anche qui ci passano gli universitari. Ma nessuno del Comune e' uscito a fare un sopralluogo a fine lavori?
E poi le bici: ma non e' stato proprio possibile fare un percorso per le bici (di cui ci sono numerosi posteggi e le postazioni di bici del Comune). Dobbiamo sempre convivere con l'ebbrezza di essere investiti?
Non dico nulla delle pozzanghere: ce ne sono di davvero incresciose, che costringono tutti (grandi e bambini) ad aggirarle.

Certo, se la Zona da mandato al Politecnico di fare proposte, mi sembra naturale che esso faccia proposte "pro domo sua". Peccato che i problemi e le necessita' non siano solo quelle del Politecnico.

Infine, riguardo al futuro degli spogliatoi, vorrei farle notare che se pianificate uno sviluppo edilizio nella zona scalo Lambrate, magari si potrebbe pensare al futuro ed adibire gli spogliatoi a biblioteca per potenziare quella di Valvassori Peroni. Utili per gli studenti di tutti i tipi.

Vorrei tanto che si facesse chiarezza sul fatto che in zona tre, pur essendoci studenti (specifico) universitari, e universita' c'e' una molteplicita' di esigenze che sono di gran lunga piu' importanti, e che sono quelle di chi e' residente.
Mi scusi, ma credo di pesare piu' io con le mie esigenze, dello studente che pendola a Milano ad es. da Lodi (e le sue tasse se le paga a Lodi) o di chi vive in trasferta.
Gli studenti saranno anche una ricchezza, ma per il momento, nella ridotta disponibilta' di risorse, forse dovreste pensare a come distribuire le risorse con equita'. La Tares, le Irpef dei milanesi non sono pagate dal Politecnico, ma da noi, e noi ci aspettiamo qualcosa in cambio, oltre affitti alti, costruzione di studentati e altri servizi per universitari.
Se vuole le invio le foto di tutte le situazioni che ho sopra menzionato, perche, mi creda, non me lo sono inventate.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
cinzia  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Anna Gozzo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
luca  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
luca  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
elisa  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.