Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte
Autore: Paolo Morandi 
Data:   

Secondo me continuare a contrapporre le esigenze della popolazione studentesca con quelle dei residenti è una posizione sbagliata.
Soprattutto continuare a pensare in forza del potere elettivo che noi residenti abbiamo nei confronti degli "ospiti" studenti è un calcolo che non mi vede d'accordo.
E' vero, via Pascal è stato uno scippo alla comunità, ma c'è una convenzione siglata dalla precedente amministrazione e recedere sarebbe oneroso per il comune e per tutta la collettività, quindi penso sia un punto da gestire in caso di possibili accordi futuri con il Politecnico e non con una petizione unilaterale (che non considererebbe per nulla le esigenze degli studenti).
Poi lanciare frasi come "riprendiamoci il Giuriati" è assolutamente demagogico! Il Giuriati, quando è andato in gestione al CUS, versava in condizioni tali da non poter più praticare attività sportive ed inoltre costava alla comunità 200Mln di Lire. L'ha preso in gestione il CUS ed anche se non ha finito nei tempi previsti le opere da convenzione, l'ha reso agibile a tutti (associazioni e libera utenza) alle stesse tariffe di Milanosport. Se pensiamo alla sorte della pista di atletica del Saini, ormai quasi inagibile, o alla pista di atletica della ProPatria di viale Sarca (quella dove sono cresciuti agonisticamente Cova, Pannetta, Ottoz) trasformata per questioni economiche in campi di tennis e calcetto, il fatto che qualcuno se ne sia preso carico sarebbe da premiare, considerando anche il fatto che il CUS, sul Giuriati, ci perde ancora 60.000€ all'anno! Vogliamo riprendercelo per poi vedere fare la stessa sorte del Saini?
Non ne capisco la logica.

Per finire, dobbiamo pensare a come rendere migliore la nostra zona sia per noi residenti che per gli studenti, visto che per noi sono anche una risorsa e lo dimostra il fatto che è l'unica zona dove gli affitti resistono grazie a loro. L'anno scorso il PoliMi ha cominciato un percorso condiviso con associazioni e comitati di zona che ha portato come primo risultato la pedonalizzazione di piazza Leonardo da Vinci. Ciò dimostra che, anche se dobbiamo sempre essere vigili senza dimenticare quanto successo per via Pascal, penso che il PoliMi possa e debba essere una controparte con cui aprire un dialogo aperto e costruttivo.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
cinzia  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Anna Gozzo  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
luca  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
aldo  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
luca  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novità all'orizzonte  nuovo
elisa  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.