Autore: Aldo
Data:
Oggi sono sono andato al Policlinico e ho visto che hanno costruito nuovi reparti e altri ne stanno costruendo. Lo stanno facendo sulla loro proprietà. Hanno aumentato le volumetrie. Ma nessuno si è opposto.
Mi domando con che logica il Politecnico pretenda di avere in uso delle proprietà del Comune per fare i suoi comodi.
Il Policlinico è un'eccellenza in termini sanitari, il Politecnico pure nel suo campo. Ma perché questa disparità di comportamenti? Capisco che la giunta Moratti abbia avuto delle affinità con il Politecnico, in quanto ex ministro dell'educazione, e quindi quando il primo si è presentato con la balzana richiesta di gestire la Ponzio pro domo sua ella non ha resistito.
Cambiata giunta, e senza più vincoli affettivi, avrebbe dovuto rientrare l'insana proposta invece: tutto va avanti come se nulla fudesse.
La giunta Pisapia sottostà alle perorazioni del Politecnico. Quest'ultimo con spavalderia indica sul suo sito che il campus è cosa fatto (vedi planimetria ove l'area della piscina Ponzio è già inglobata).
A fermare la giunta Pisapia e l'idea bislacca è intervenuto il Ministero dei Beni culturali, tramite la direzione generale regionale, che ha messo sotto vincolo l'area.
Eppure il Politecnico non si da pervinto, l'assessore competente prende metaforicamente a sberle chi eletto dai cittadini della Zona rivendica ragioni sacrosante perché la cosa non proceda, e lei si adombra e sostiene che dobbiamo andar... anche se non abbiamo le scarpe rotte.
E voi di Z3Xmi, dei comitati Pisapia,oltre a raccontarci questa porcheria lanciate l'esaltante proposta di aspettare il prossimo progetto ... Quasi quasi faccio una capriola ebbra di gioia.
|
|