Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte
Autore: anna 
Data:   

Sono totalmente d'accordo con Aldo.
Non e' che il Politecnico con tutte le sue belle risorse intellettuali riesce a fare un progetto che non comporti l'inglobarsi la piscina Ponzio in varia misura.
Mi sono accorta anche io che nell'area di Campus sostenibile si sono gia' appropriati della piscina come se fosse cosa loro. Peccato che in zona tre ci vivano anche dei cittadini (che magari a loro tempo saranno anche stati studenti) che hanno esigenze diverse da quelle degli studenti e che, pagando le tasse, magari nutrono anche delle aspettative sui servizi della loro citta'.
Passi che non aumentino, ma l'erosione non va giu' a nessuno.
E, diciamocelo chiaramente, dopo piu' di dieci anni di lavori in via Ampere se si passa di li (con gli occhi aperti) si puo' vedere:
1) grata rotta da un anno e mai riparata.
2) posteggi previsti per le bici con appositi archetti e delimitazioni a terra piazzati a casaccio (davanti ad uno scivolo disabili, in prossimita' di un armadio elettrico /telefonico a formazione di strettoia).
3) sistemazione dell'area in via Compagni a mo' di vasca caratterizzata dal disinteresse dei percorsi pedonali di chi deve passare da Pacini in Leonardo da Vinci.
Ma chi ha voglia di avere altri lavori proprio li?
Possibile che non ci sia una bella area in una zona un po' meno costipata in cui annidare gli studenti piu' o meno paganti? Devono per forza assoluta dormire di fianco alle aule?
E non e' che magari si pensa che in zona ci sono diverse scuole (materne, elementari, medie sia private che pubbliche) e che quelli che le frequentano MAGARI hanno anche necessita' di spazi per giocare. Magari senza cani che lasciano bisogni, magari con pavimentazione che non si e' sbriciolata due inverni fa, magari senza pozze oceaniche.
Questo esula dalla "Questione Ponzio", ma solo superficialmente.
Mi spiego: chi abita in zona tre non e' necessariamente un docente o studente del Poli; vedere soldi, spazio pubblico, idee per migliorare i servizi dell'Universita' fa arrabbiare perche' c'e' bisogno di molte altre cose prima di pensare al superfluo (cioe' a chi viene da fuori e i suoi soldini in tasse se li paga da un'altra parte).

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
cinzia  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Anna Gozzo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
luca  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Aldo  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
luca  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
anna  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ponzio: novitą all'orizzonte  nuovo
elisa  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.