Autore: anna
Data:
Io credo che qui ci sia una grande bugia. Non esiste nessun Campus. Qui esistono vari edifici del Politecnico e della Statale che negli anni hanno costruito badando unicamente ai propri porci comodi e non hanno mai pensato ad infrastrutture arricchenti. Ora che la concorrenza tra Università' e ' forte come sempre si sono accorti di avere una posizione marginale e provinciale: dove sono i campi sportivi? le palestre? le mense? biblioteche e spazi comuni ampi e sufficienti? Non e' che basta colorare delle aree su una piantina.
Mi immagino la grande lampadina di quello che ha guardato la cartina della zona e ha visto il Giuriati che e' diventato area Campus (non importa se ospita la sede del Rugby Grande Milano con indirizzo Via Carlo Pascal 6, cosi da un momento all'altro la via e' diventata ugualmente via Ponzio, unica via che compie una T) e la Piscina Ponzio (da rendere subito coperta) e con giardinetti (ottima area per costruire) per i bambini (degli sfigati che devono farsi una ragione nel razzolare tra cacche di cane in Piazza Leonardo).
Quindi il Campus (sic) si e' mangiato l'isolato della Ponzio (completo di sede della Polizia Locale) e la Piscina Ponzio.
Inoltre la contrapposizione tra abitanti della zona e studenti esiste eccome: se per andare a scuola devo guadare pozze, se in piazza Leonardo funziona un lampione si e uno no, se questo agosto hanno asfaltato via Vallazze ma non e' ancora comparsa la segnaletica a terra (siamo a novembre) anche in corrispondenza dei semafori, se in Via Pacini asfaltata due estati fa la segnaletica a terra non e' stata mai finita e anzi inizia a cancellarsi, se la grata di aereazione dei nuovi parcheggi in via Ampere e' danneggiata da piu' di 12 mesi, se nello stesso posto gli archi per il posteggio bici sono stati messi in prossimità degli scivoli disabili, allora forse qui ci sono delle opere prioritarie da fare, altro che pensare a chi viene da fuori.
E non parliamo degli affitti agli studenti come risorsa: tengono alto il canone, ma tengono anche svegli di notte. Qui stanno moltiplicandosi gli appartamenti affittati a 3-4-5-6 studenti che fanno rumore a notte fonda, e si disinteressano della vita normale nei condomini. Non vedo questo fatto come un arricchimento bensì come una speculazione di chi ha appartamenti da affittare senza scrupolo.
Se volete un bel Campus costruitevelo dove gli spazi lo consentono, e non prendetevi nella citta' servizi che sono di tutti.
Qualche giorno fa P. Daverio commentava che i milanesi sono restii ai cambiamenti.
Sara' forse che i cambiamenti che abbiamo visto negli ultimi vent'anni piu' che cambiamenti sono state dei solenni deterioramenti della cosa pubblica e grandi guadagni per chi specula.
|
|