Il Decalogo della Prevenzione
Di cosa parliamo quando diciamo prevenzione? La serietà dell'argomento può stimolare il faceto... se si parla alla luna.
Crisi climatica e crisi ecologiche, la scienza incontra i cittadini
Il 23 maggio scorso al Circolo Acli Lambrate si è parlato della crisi climatica con due esperti, due studiosi che hanno avuto il pregio di spiegare in modo semplice quello che sta succedendo sul nostro pianeta. Questo è il resoconto che pubblichiamo in collaborazione con "Dai nostri quartieri", il nostro 'collega' cartaceo.
All'INT mancano i medici. Possibile?
Riceviamo e pubblichiamo l’articolo di denuncia di una lettrice: se il personale sanitario scarseggia, i pazienti possono aspettare.
Ritirato l'emendamento Cantù sui malati cronici gravi
L'opposizione è riuscita a portare a casa un risultato, nell'articolo le spiegazioni della retromarcia.
In difesa dei servizi sanitari pubblici
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, un sit-in contro la sua commercializzazione e un incontro con Agnoletto presso la cooperativa Liberazione.
Sanità. Un diritto negato
Le Camere approvano un emendamento della Lega che impone altri tagli alle cure delle persone anziane malate e non autosufficienti!
Sanità: dove vanno i soldi che diamo al privato?
Sapere come funziona il sistema ci aiuta a capire che non basta chiedere pochi o tanti denari in più, ci vuole discontinuità nelle politiche sanitarie.
In che stato di salute è la nostra sanità?
In Lombardia la privatizzazione ha creato progressivamente il declino del nostro welfare. Come è successo? Come ci si è arrivati?