Autore: presiciamo
Data:
Certo, bel modo di fare i conti, i 10 anni aggiuntivi da cosa li ha desunti?
Poi l'articicolo del Corriere deriva dalla conferenza di lunedì, dove abbiano trovato la nota che parla di una chiusura della prima tratta per 5 anni non l'ha capito nessuno. Si è parlato certamente della chiusura, ma per finire la stazione Quartiere Forlanini, dove per finire si intende impiantistica e allesetimenti, non certo strutture o parti notevoli.
Voi pensate che il Corriere sia la bibbia? Buonanotte.
Ripeto, guardate la Linea 5: lotto 1 cantieri aperti nel 2007, linea aperta nel 2013. Lotto 2 cantieri aperti nel 2010, linea che verrà aperta nel 2015 (pare che sia pure in anticipo, ma questo va dimostrato).
La datadel 2023 non sussiste, non si capisce da dove esca, si parla di 2021, se poi avete la sfera magica e prevedete in anticipo i ritardi fatelo sapere all'ATI costruttrice, ve ne sarà grata, le fare evitare di perdere uno o due anni di incassi.
Per Libero: complimenti per il ritrovamento, non è che me lo gira via email? Così l'aggiungo agli altri.
Comunque la metodologia costruttiva attuale non tocca comunque le fondamenta di nulla e i primi palazzi sotto cui passa sono dopo Piazza Tricolore. Le metodologie costruttive si sono evolute un tantino dal 1996 ad oggi.
|
|