Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?
Autore: Paolo Morandi 
Data:   

Carissimo Comitato per il Pratone,
sono anch'io un frequentatore del Pratone: meta delle biciclettate con i bambini e sede di decine di feste di compleanno e di scuola.
Vorrei invitarvi però ad uscire dall'autoreferenzialità ed ad orientare la vostra rabbia su obiettivi raggiungibili e che sarebbero utili a tutta la cittadinanza di zona. Partiamo dalla considerazione che ormai sul pratone non possiamo più contare per almeno 6 anni, cerchiamo almeno di ottenere qualcosa in compensazione:
1) Rassicurazioni sulla destinazione definitiva a verde pubblico del Pratone (ed in questo il PGT ci rassicura avendo già tolto l'edificabilità e quindi togliendolo alla speculazione)
2) Messa in sicurezza dello spazio destinato ai cani di via Marescalchi/San Gerolamo, con un pasaggio con dosso o semaforo pedonale
3) Anticipo lavori per l'apertura del passaggio pedonale Ardigò-Gatto con lavoro di riqualificazione della zona al di là della ferrovia. Ciò permetterebbe di cominciare a "colonizzare" e rendere vissuta e sicura una zona che in un prossimo futuro (2015) sarà vissuta come zona di passaggio ed ad affacciarsi su uno spazio enorme di campi, prati e parchi.

Per rispndere al sig.Precisiamo, vorrei dire che, anche se non mi piace il tono dei suoi commenti, ne percepisco la competenza sull'argomento e gradisco anche la diversa visione. Però vorrei puntualizzare che viale Argonne, dai disegni sottoposti lunedì, sarà, ad esclusione di un piccolissimo spazio attorno a Largo Porto di Classe, totalmente oggetto di lavori con l'abbattimento (dichiarato) di 175 alberi (praticamente la quasi totalità). A seguire il dibattito, uno dei dirigenti dell'MM presenti (non dico il nome per riservatezza) ha anche confessato che nel tratto, per questione di costo, le talpe andranno poco profonde: si parla che lo scavo inizierà a 1,5Mt sotto il livello stradale. Così come per questione di costi le stazioni ed i manufatti tecnici non saranno realizzati dalle talpe ma con opere dall'alto e quindi altamente invasivi.

Di tutta questa faccenda la cosa che mi rattrista di più è che la Giunta abbia tradito il patto con i propri elettori immolando la partecipazione e la trasparenza al Dio Expo e all'interesse delle aziende private. L'utilizzo del sistema (fasullo) del co-financing ha, di fatto, aumentato i costi di realizzazione e i profitti dei privati (basta dare un'occhiata ai dati dell'M5 in cui le stesse aziende del consorzio M4 dichiarano di avere margini ben più alti rispetto a commesse analoghe).
Proprio per questo dobbiamo alzare la posta in questione e chiedere i punti sopraelencati.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
diego  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
AB  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
AB  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Emanuele  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
precisiamo  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
AB  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Laura  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
angela  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
precisiamo  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Laura  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Patrizia  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Pietro Cat  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Simona  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Simona  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Simona  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
AB  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
patrizia  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
precisiamo  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
mara  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Patrizia  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
precisiamo  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Simona  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Paolo Burgio  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Emanuele  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Libero  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Emanuele  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
presiciamo  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
mara  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Redazione z3xmi  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
presiciamo  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
AB  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Laura  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Biba Giacchetti  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
precisiamo  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Emanuele  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Emanuele Breveglieri  
 Re: parliamo di M4 Argonne  nuovo
ROBERTO GAIDANO  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
ONOMIO  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
ONOMIO  
 Re: Di cosa parliamo quando parliamo di M4?  nuovo
Rosita  
 Test, just a test  nuovo
Ginevra Marsocci  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.