LE PRIME CASE DI COMUNITA’ in ZONA TRE
Il giorno 15 dicembre la Giunta Regionale, dopo aver consultato i Sindaci (dice la Giunta) ha deliberato l’elenco delle prime Case di Comunità (CdC) in Regione. Oltre a queste ci sono indicate le allocazioni degli Ospedali di Comunità (OdC) e le Centrali Operative Territoriali (COT).
Dialogo sui massimi sistemi
Nella "Nuova Era del Servizio Sanitario Lombardo", Aldo Gazzetti si interroga sulla revisione appena varata dalla Giunta Regionale e immagina un dialogo semiserio - o forse fin troppo serio - tra un "Credente" e un "Dubbioso".
Il meglio del peggio
Approvata la nuova legge di revisione del Sistema Sanitario Lombardo. La “cura” Moratti al Servizio Sanitario Lombardo (2° puntata)
La “cura” Moratti al Servizio Sanitario Lombardo
Presentato in Consiglio Regionale dalla vicepresidente Moratti il progetto di legge Più salute in Lombardia che riafferma il modello lombardo e sancisce l'equivalenza fra pubblico e privato. Prevista entro fine novembre la sua approvazione.
L’impegno dei cittadini per salvare l'ambiente
Abbiamo intervistato Luciana Bordin del Comitato la Goccia, in prima linea nella salvaguardia del grande polmone verde rinato alla Bovisa.
Da Regione e Moratti una proposta di non-riforma
“Contorni vaghi e senza precise indicazioni sul coinvolgimento del territorio. E il privato avanza ancora”. Così in sintesi si sono espressi sulla riforma sanitaria lombarda SPI CGIL Lombardia e CGIL Lombardia, che mercoledì scorso, 20 ottobre, hanno organizzato un convegno sul tema e da cui abbiamo ricevuto il comunicato che qui volentieri pubblichiamo.
I limiti dello sviluppo
Il cambiamento climatico è in atto e inarrestabile senza una radicale riconsiderazione delle politiche di sviluppo ma, a parte i giovani che protestano, la crescita resta l’obiettivo unico professato dal potere economico e finanziario. E la politica non appare interessata ad affrontare la sfida della transizione ecologica.
Salute. A che punto siamo in Lombardia?
Nelle linee di progetto per l’attuazione di case e ospedali di comunità presentate il 6 settembre in Regione si prefigura la futura offerta sanitaria per la città di Milano. Case e Ospedali di Comunità, quanti e dove saranno? Quali servizi garantiranno? Ma quale spazio è concesso alle amministrazioni locali per la tutela della nostra salute? E quale il rapporto fra pubblico e privato?