Un voto per la pace o per la guerra
L’8 e 9 giugno i cittadini europei potranno dire NO alla corsa agli armamenti e alla marcia sconcertante dell’Europa verso un futuro di guerra.
Ostana un laboratorio per la rinascita della montagna
Un piccolo comune di montagna, ormai quasi spopolato, rinasce non per il turismo, ma perché diventa attrattivo per nuovi abitanti e nuove attività radicate nella cultura locale. Un'esperienza non priva d'insegnamenti anche per chi vive in città.
Exodus e CeAS chiedono aiuto
Le recenti piogge torrenziali hanno provocato danni a realtà che al Parco Lambro ricoverano persone con diverse fragilità o disabilità. Sono Exodus di don Mazzi e CeAS, il villaggio solidale di Don Virginio Colmegna. Entrambe chiedono aiuto e donazioni per continuare ad assistere i bisognosi.
Incontro di lettura nonviolenta: Thomas Sankara
Thomas Sankara, il "Che Guevara d'Africa", l'eroe dell'indipendenza del Burkina Faso.
BASTA GUERRE in Galleria
Pressenza, con un'iniziativa in Galleria, riesce a mostrare a tutti i milanesi il suo striscione contro le guerre.
Cessate il fuoco. Due mobilitazioni urgenti per la pace
Un flash-mob domani, giovedì 9 maggio, alle 18 davanti alla Prefettura e due appuntamenti online: il 12 e il 15 maggio, a sostegno del movimento israelo-palestinese dei Combattenti per la Pace. Mobilitiamoci, aderiamo e partecipiamo personalmente a queste importanti iniziative nazionali ed internazionali.
Per una primavera di pace. E io, che cosa posso fare?
Insieme, organizzandosi, è possibile «lavorare per la pace», promuovere, in senso positivo, la tutela dei diritti e la costruzione della pace.
Nessuno tocchi REPORT su RAI 3
La petizione contro le pressioni di alcuni parlamentari che vogliono far chiudere una delle poche voci libere rimaste. Nell'articolo il link alla petizione. Firmate e fate firmare perché la libertà si perde giorno dopo giorno, senza rendersene conto, a cominciare dall'informazione.








