Tutta la Milano possibile
Dall'11 al 19 gennaio numerosi appuntamenti in vari luoghi della città animano il 2° Forum delle Politiche Sociali, che si svolge sotto l'egida del Comune di Milano. Un'occasione per fare il punto sul lavoro svolto, con particolare riferimento al Piano di Sviluppo del Welfare approvato di recente dal Consiglio Comunale. Il via ufficiale ai lavori e al confronto a più voci, sarà dato il giorno 11 gennaio, dalle 9 alle 18, al Teatro Elfo Puccini.
Città della salute, davvero un volano per Sesto?
Anche a Sesto S.Giovanni il progetto Città della Salute comincia a sollevare interrogativi. Un convegno degli ambientalisti di "Salviamo il Paesaggio" tenutosi mercoledi scorso lo testimonia. Il progetto è stato dissezionato nei suoi nonsense sanitari, economici, ambientali. Dimezzare l'unico parco previsto per Sesto, per far posto a quattro torri ospedaliere, sta persino muovendo Sel fuori dalla sintonia con il Pd locale. E la prospettiva di 450 milioni di debiti aggiuntivi sugli istituti Besta e Int, nella situazione attuale, spaventa i suoi operatori.
ASILO NIDO PRU RUBATTINO-MASERATI
L'annuncio dell'Assessore Castellano di inizio dei lavori per la realizzazione dell'asilo nido presso il PRU Rubattino nell'area ex-Maserati.
Questo annuncio segue l'inizio dei lavori per la realizzazione dei campetti di calcio e basket.
P.zza Ferravilla: è di nuovo occupazione
A un mese dallo sgombero voluto da Zambetti, i ragazzi del Lambretta tornano ad occupare, e far vivere, le villette abbandonate dall'ALER. Riportiamo l'articolo di milanoinmovimento.
Ciclabilità. Verso un grande itinerario da piazzale Susa a Garibaldi
Finanziato anche il completamento
del percorso Stazione Centrale-San Babila
Sgomberato il Lambretta
Dal carcere il paladino della legalità Domenico Zambetti può esultare.
Il presidente dell'Aler, patteggiatore che non scende a patti, sarà soddisfatto.
E gli anni di incuria possono puntare all'ambizioso traguardo del mezzo secolo.
La cittadinanza, commossa, ringrazia.
Lambretta: di nuovo minacciato lo sgombero
Pubblichiamo il Comunicato Stampa degli occupanti di via Apollodoro e la lettera che Paolo Limonta, responsabile dell'Ufficio per la città, ha indirizzato al Questore di Milano, a dimostrazione dello strenuo impegno del Comune nel difenedere esperienze socialmente utili a Milano. Ricordiamo che il Comune ha lanciato un nuovo regolamento per l'assegnazione degli spazi comunali in base ai progetti di utilizzo presentati da associazioni.
Risposta all'interrogazione del PDL sul Comunicato Stampa del Circolo Peppino Impastato sull'imminente sgombero del Lambretta
Il 20 settembre è uscito un comunicato stampa a nome del circolo PRC di Zona 3 "Peppino Impastato" contro l'annunciato imminente sgombero delle case occupate dal collettivo "Lambretta". Essendo il presidente del Consiglio di Zona, Renato Sacristani, segretario anche della sezione, il Comunicato è stato occasione da parte dei partiti di opposizione per un attacco, ripreso anche da "Il Giornale", a Sacristani. In allegato l'interrogazione. Renato Sacristani ha risposto così.