UNIMI del 10 aprile 2025
Progetti, eventi, occasioni per ricordare la nostra storia. Questa settimana le parziali informazioni, che segnaliamo, spaziano in diversi ambiti.
POLIMI Eventi (dal 15 aprile al 7 maggio)
Questa settimana l'attenzione è concentrata sulla luna, che in questi giorni è piena per la gioia non solo degli innamorati, e sullo sport con due appuntamento annuali.
Ist. Caterina da Siena. Esposizione Paris centenario
Art Dé Coeur. Parigi 1925 - Milano 2025 Design Week. Esposizione dei lavori degli studenti in piazza Fusina sino al 12 aprile.
UNIMI Newsletter dal 3 al 9 aprile 2025
Transizione ecologica: doppio appuntamento e un concorso per studenti in Statale.
Dagli impegni internazionali sul clima alle politiche ambientali per la società: le sfide della Green Transition al centro dei due appuntamenti che coinvolgono esperti, studiosi, aziende e studenti.
Il dipartimento di Scienze e politiche ambientali promuove due giornate di incontri sulle sfide della transizione ecologica: “Just transition: come realizzare una transizione ecologica socialmente accettabile” si terrà mercoledì 2 aprile presso la Sala Napoleonica in via Sant’Antonio 12 e “La transizione ecologica in Italia prospettive e programma al 2030” si terrà giovedì 8 maggio presso l’aula C03 in via Mangiagalli 25 a Milano.
L’incontro dell’8 maggio è associato al concorso “Un intervento concreto per attuare la transizione ecologica in Italia” dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie superiori, alle associazioni e agli studenti e alle studentesse dei corsi di laurea universitari, che potranno presentare i loro progetti il giorno dell’incontro...
https://lastatalenews.unimi.it/unonda-campagna-contro-violenza-donne-arriva-statale
Come un’Onda: la campagna contro la violenza sulle donne arriva in Statale
https://lastatalenews.unimi.it/statale-per-80-anni-liberazione.
Le iniziative dell'Ateneo per il palinsesto di iniziative del Comune di Milano per il 25 aprile.
Le iniziative della Statale (in aggiornamento)
3-4 aprile
Progettare la città democratica. Milano (1945-1951)
Un convegno organizzato dal dipartimento di Studi storici “Federico Chabod”
9 aprile
I luoghi della Liberazione a Milano
Presentazione della mappa “80 Luoghi x 80 anni di Libertà”,
POLIMI Newsletter dal 1 al 16 aprile
Nella settimana del Design week il Politecnico di Milano è impegnato in una numerosa serie di iniziative in città e negli edifici di piazza Leonardo. Qui riportiamo le indicazioni generiche, invitando ad approfondire i dettagli.
IIS Cavalieri Marignoni. Navigare il digitale
L’Istituto d’Istruzione Superiore B. Cavalieri-D. Marignoni dislocato in due sedi, è frequentato da un gran numero di studenti italiani e stranieri e i problemi da affrontare sono sempre tanti rispetto alle limitate risorse delle scuole pubbliche, ma Milano ha una tradizione di solidarietà e volontariato che offre soluzioni, come potrete leggere in questo articolo che ci è pervenuto e volentieri pubblichiamo.
ApeGeo. I fossili e le rocce secondo Leonardo da Vinci
"ApeGeo, aperitivi scientifici coi piedi per Terra" è un ciclo di seminari divulgativi e di approfondimento scientifico sulle Scienze della Terra. Chiacchiere scientifiche e spunti didattici, in un ambiente informale, per conoscere il Pianeta che ci ospita, in compagnia di studiosi e ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio".
UNIMI Newsletter del 20 marzo 2025
Questa settimana abbiamo selezionato due impegni storici che vengono affrontati dall'università Statale: il futuro sviluppo di Città Studi e le celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione.