Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! PARIETARIA
Parietaria. Parietaria officinalis, per gli agronomi. Come si deduce dal nome, è un'erbacea che ama crescere nei muri ed è diffusissima ovunque. L'ho trovata e fotografata al Campo Giuriati.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! LA BARDANA
Bardana, o arctium lappa. L'ho trovata e fotografata al Campo Giuriati, nel prato grande...
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! ACHILLEA MILLEFOGLIE
Achillea millefolium il nome latino. È un' erbacea perenne diffusa e utilizzata in Europa e in Cina sin dall'antichità.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! LA FITOLACCA AMERICANA
Fitolacca americana - Phytolacca americana - Uva turca. L'abbiamo individuata di fianco a un gazebo metallico di via Pacini: due bei getti nuovi! Ed eravamo in novembre... La radice è perenne e molto profonda e immagino con quale accanimento il proprietario del bar tenti di eliminarla tagliandola continuamente.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! LA PILOSELLA
Pilosella - Hieracium pilosella. Ne ho trovata una grande quantità nel giardino della scuola alberghiera “A. Vespucci “ di via Valvassori Peroni. È cresciuta indisturbata al bordo del muretto di recinzione, formando un fitto tappeto, come è nella sua caratteristica.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! LA MALVA
La malva, o malva silvestris, è una delle piante più diffuse in tutta Milano, al campo Giuriati cresce in abbondanza proprio vicino a un magazzino oltre gli spogliatoi.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! L'EDERA TERRESTRE
Continua anche nel nuovo anno la nostra rassegna sulle erbe che crescono spontanee nelle aiuole di zona 3. Parliamo, questa volta, dell’edera terrestre o Glechoma Hederacea, scoperta e riconosciuta al parchetto dell’Istituto Enrico Fermi.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! IL PUNGITOPO
Ecco una pianta che a Milano in genere non cresce "sontanea", ma la si può trovare spesso usata come decorazione. Con sorpresa dei più, però, scopriamo che anche il pungitopo ha parti edibili, e per di più gustose.