Di tutti gli
stemmi comunali della città di Milano, quello del Municipio 3 è
l’unico che presenta non una ma tre immagini identificative, il
Leone di Porta Venezia, le acque del fiume Lambro e l’Abbazia di
Casoretto, a simboleggiare una varietà e una diversità che sono
congenite del suo tessuto. Il Municipio 3 non ha una, ma tantissime
anime, fatte di luoghi, volti e storie profondamente differenti tra
loro. Per cercare di coglierle e raccontarle ZETA3 ha voluto
ripensare un suo spazio storico, quello della rubrica “I luoghi e
le storie”, per ospitare di volta in volta la narrazione di una
delle tante identità racchiuse dentro i confini del nostro
Municipio.
Piedi su Lambrate. Alla scoperta dei mulini del Parco Lambro e di Lambrate
Domenica 18, alle ore 10.00, appuntamento all’ingresso del Parco Lambro su via Feltre dove si trova lo skatepark.
Incontri di Donne. Dina
Inizia una nuova rubrica che parla di donne migranti e di integrazione attraverso interviste e incontri con persone di varie provenienze e nazionalità che vivono nella nostra zona.
Tempi moderni?...
Tempi moderni... e sempre la stessa storia? Racconto di un'incresciosa esperienza personale.
OIKOS. Fotografa la natura
L'Istituto Oikos, organizzazione non-profit impegnata nella tutela della biodiversità e nella diffusione di modelli di vita sostenibili, propone un'interessante iniziativa: fotografare la natura intorno a sé.
Periferia ovvero qualità della vita a portata di famiglia
Nella visione comune la periferia evoca convenzionalmente marginalità e disagio. Ma è poi sempre così o da qualche parte qualcosa sta cambiando?
Il trittico di via Jommelli. La casa museo Emilio Tadini
Ultima tappa di questo micro-viaggio nel cuore di Casoretto è lo Spazio Tadini, luogo d'arte, d'incontri e di esperienze polivalenti.
Con ViviLambrate alla scoperta dei giardini nascosti
L'ultima camminata di quartiere del ciclo "Piedi su Lambrate" ha portato i cittadini presenti in una nuova e nascosta dimensione di Lambrate, quella dei giardini pubblici negli spazi privati.
Il trittico di Via Jommelli. Il museo che non ti aspetti
Aperto nell'ottobre del 2021, il nuovo museo ha già ospitato un'emozionante mostra fotografica sugli sport estremi. L'inaugurazione della prossima esposizione dedicata alle recenti olimpiadi invernali è prevista per il 27 aprile.