Di tutti gli stemmi comunali della città di Milano, quello del Municipio 3 è l’unico che presenta non una ma tre immagini identificative, il Leone di Porta Venezia, le acque del fiume Lambro e l’Abbazia di Casoretto, a simboleggiare una varietà e una diversità che sono congenite del suo tessuto. Il Municipio 3 non ha una, ma tantissime anime, fatte di luoghi, volti e storie profondamente differenti tra loro. Per cercare di coglierle e raccontarle ZETA3 ha voluto ripensare un suo spazio storico, quello della rubrica “I luoghi e le storie”, per ospitare di volta in volta la narrazione di una delle tante identità racchiuse dentro i confini del nostro Municipio.

Vai alla pagina: /24  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24 
https://www.z3xmi.it/get image/La+Resistenza+di+Linda

Erano tutti giovani. La Resistenza di Linda

In occasione del 25 aprile vi proponiamo la visione di un documentario dedicato a una staffetta partigiana attiva a Torino e nelle valli piemontesi durante gli anni drammatici della Resistenza al nazismo e al fascismo, sino ai giorni della Liberazione. Una testimonianza diretta di una donna che nella sua gioventù si è impegnata contro la barbarie e contro la tirannia. Una forte testimonianza civile per non dimenticare i valori della libertà e della democrazia, affinché quello che è accaduto non debba mai più accadere.


https://www.z3xmi.it/get image/20180120 105231

Pietre d'inciampo.

Sabato 20 gennaio alle 10,45 in viale Lombardia 65 e alle 11,05 in via Stradella 13 hanno avuto luogo le cerimonie della posa delle pietre d'inciampo di due deportati politici : Angelo Fiocchi e Enzo Capitano. La giornata della memoria, che si celebra il 27 gennaio, quest'anno prevede la posa di 26 sanpietrini che ricordano tredici deportati politici e tredici deportati ebrei


https://www.z3xmi.it/get image/LOGHETTO 2

Oltre l'arte

In via Ampere 27 il giorno 8 dicembre s'inaugura una mostra di pittori dilettanti e professionisti.


https://www.z3xmi.it/get image/Redroom interno

REDROOM. design, arte, accessori, editoria & abbigliamento

La via Conte Rosso a Lambrate è uno di quegli angoli bohemienne, che si annidano in punti diversi della città, vissuti e creati dai giovani, così come questo laboratorio artigianale al numero 18, gestito da Irene e Andrea. E' prossimo a via Ventura e si può dire che presidi la zona tra un fuori salone e l'altro, ormai da quasi quattro anni.


https://www.z3xmi.it/get image/Claudio+Sanfilippo

"Sia lode ora a uomini di fama": Claudio Sanfilippo

Nella nostra zona ci sono e ci sono state persone importanti che contribuiscono e hanno contribuito al progresso sociale, civile e culturale della nostra città e del nostro Paese. L’occasione di conoscerle è un modo per stare nella storia e nelle stagioni.


Vai alla pagina: /24  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24