Autore: Romeo Mauri
Data:
Rispondo alle cose che hanno senso.
---- il riscaldamento globale (GW) è una bufala perpetrata da attivisti che vogliono imporre il socialismo (un'eco di ciò si è sentito anche qui),
Il riscaldamento globale (GW) degli ultimi 30 anni è un fatto vero registrato nel tempo con strumenti vieppiù raffinati.
Si va dai termometri delle stazioni meteorologiche ai rilevamenti satellitari, e nel compiere le misure i dati raccolti devono essere trattati per evitare errori sistematici.
Il cambiamento tecnologico e di uso del suolo (urbanizzazione o cambio di destinazione) può generare errori nei record storici di cui si deve tener conto.
La versione Catastrofica e Antropogenica del GW viene cavalcata da più soggetti, economici scientifico-istituzionali e politici, al fine di ottenere potere commerciale, decisionale, legale e impositivo oltre a lauti finanziamenti prevalentemente pubblici.
E' altresì un fatto noto che le associazioni ambientaliste gravitino intorno alla sinistra, ma l'appeal rappresentato dal fiume di denaro investibile attrae moltissimo anche le ali conservatrici.
---- il GW è finito e, se non lo è, è causato da cicli naturali,
Il GW ha finito di crescere da 18 anni e questo è scritto nei principali data record internazionali delle temperature medie globali. Comunque oggi non è dato sapere con certezza cosa farà il clima in futuro e quanto ne sia condizionato dall'Uomo.
---- la Terra ha capacità di recupero,
Probabilmente molte più di quelle che ci vogliono far credere e ci sono ottimi esempi.
---- è meglio addttarsi al GW che contrastarlo,
Probabilmente sì, dato che l'immissione di CO2 in atmosfera continuerà a crescere a livello globale.
---- il GW è causato dalle macchie solari e dai vulcani,
Il GW trova forti correlazioni (dipende poi dai punti di vista degli studiosi) con l'attività solare. Ma, nella Scienza, Correlazione non significa Causazione, occorre formulare ipotesi e testarle per avere una teoria scientifica come si deve. La PEG, Piccola era Glaciale, è stata coincidente con buona approssimazione a un profondo minimo di attività solare. Ma potrebbe essere solo una coincidenza.
I vulcani esercitano un forcing climatico di breve durata e di piccola ampiezza (dipende però molto dalla magnitudine delle eruzioni).
---- i modelli matematici sono inaffidabili
I modelli climatici catastro-antropo-CO2-centrici avevano previsto un trend di aumento che non si è verificato negli ultimi 18 anni ed hanno fallito al punto che anche le istituzioni che li difendevano a spada tratta ora sono in grave imbarazzo.
Sono talmente inaffidabili che hanno bisogno dell'aiutino ipocrita, come l'effetto a "senso unico" della PDO di cui s'è parlato in precedenza.
L'errore probabilmente è stato commesso considerando la CO2 come responsabile al 95% del GW e trascurando o sottovalutando altre forzanti naturali e soprattutto i feedback, che sono la reazione del sistema alle perturbazioni.
Immaginare infatti che i feedback fossero prevalentemente positivi conduceva i modelli a una catastrofe più rapida atta a giustificare il "send money please".
Per esempio se un aumento delle temperature riduce l'albedo globale (capacità di riflettere l'energia radiante) ciò costituisce un feedback positivo che amplifica la perturbazione, ma se invece l'albedo aumenta, allora il feedback è negativo e il sistema smorza la perturbazione.
Al momento non è noto se l'albedo globale sia in calo o in crescita, ma le temperature sono stabili da 18 anni mentre la CO2 continua ad aumentare in modo costante.
Mentre si punta il dito contro la CO2 e si narrano le storie più inverosimili collegandole al GW, non è stato fatto un passo avanti nella misura della sensibilità climatica (alla CO2 o quant'altro).
La sensibilità climatica è il fattore chiave e fin tanto che su questo non c'è confidenza, sarà molto difficile fare previsioni, specialmente per il futuro... ma possiamo fare delle dichiarazioni alla Dott.Trenbert:
"So we have to offer up scary scenarios, make simplified, dramatic statements, and make little mention of any doubts we might have. Each of us has to decide what the right balance is between being effective and being honest."
Che traduco:
"Dobbiamo offrire scenari spaventosi, fare dichiarazioni semplificate e drammatiche, senza far trasparire i dubbi che potremmo avere. Ognuno di noi deve decidere il giusto equilibrio tra l'essere efficaci e l'essere onesti."
Brrr, rabbrividiamo
Compitino: goggolare "Climategate"
RM
|
|