Autore: adalberto
Data:
Kary Mullis ha vinto il Nobel per la chimica (sviluppo della tecnica della reazione a catena della polimeriasi) ed è ritenuto un originale (sostiene anche il non-rapporto tra HIV e AIDS). Sugli altri non trovo niente, salvo qualcosa in olandese sul sito Climagate. Non vorrei pensare e parlare male di nessuno, tantomeno di chi non conosco, però la strategia dello struzzo non mi è mai sembrata la migliore: è un fatto (e anche tragica esperienza concreta nelle Filippine, in Bangladesh, in Australia, negli stessi Stati Uniti e Nordeuropa e si potrebbe continuare) che siamo di fronte a eventi estremi sempre più numerosi, diffusi e frequenti. E l'idea che in Groenlandia qualche secolo fa si coltivasse il grano non mi tranquillizza affatto, perchè è la RAPIDITA' dell'impennarsi della curva delle temperature, (due decenni)che viene spiegata con l'impatto dell'attività umana, non i normali cicli più o meno millenari. Senza parlare di tutti gli altri fenomeni che si stanno producendo a cascata. Basterebbe applicare il principio di precauzione per decidere di ridurre le emissioni. Ma le lobby non vogliono e mettono in giro molti autorevolissimi pareri, magari ottenuti con ricche donazioni a studiosi e istituti di ricerca. E con i tempi che corrono mica tutti ci sputano sopra. Non ho una percentuale sulle vendite del libro di Al Gore, ma leggiamolo se vogliamo vaccinarci, almeno noi.
|
|