Aggiornamento dell'Armata Pirata 161 dal Marocco
Che progressi ha compiuto l’Armata Pirata 161 che ha raggiunto il villaggio di Asselda, in Marocco, terremotato nel settembre '23 ? Il loro report ci racconta del torneo di calcio, perché i momenti di gioia e svago aiutano a vivere.
Comunità Sant'Egidio. Raccolta indumenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la richiesta della Comunità di Sant' Egidio per una raccolta di indumenti caldi e coperte per i senzatetto di questo freddo inverno.
Un posto dove incontrarci... Troviamoci per parlarne
Un incontro pubblico a cui si arriva dopo un lungo percorso, iniziato con un workshop organizzato qualche anno fa per il Municipio 3 dal Laboratorio di democrazia partecipata di Lambrate. Questo bisogno della cittadinanza lambratese inizialmente si è focalizzato su alcuni spazi dell'inutilizzata scuola Maroncelli. Con il progetto di recupero della sua funzione scolastica, l'opportunità è sfumata ma il bisogno è rimasto...
10 dicembre, Giornata internazionale dei diritti umani
Dialogo con Gianmarco Pisa, autore del libro “Fare pace, costruire società” (Multimage, Firenze, 2023).
L'"Armata Pirata 161" ci scrive dal Marocco
Ci hanno inviato, come d’accordo, notizie e foto relativi allo sviluppo del loro progetto umanitario per i terremotati di un villaggio di una zona montuosa, Asselda.
Da che parte stare per un mondo migliore?
Le destre stanno conquistando il mondo, la sinistra non è più credibile, e allora?
Una nomina inopportuna
Centinaia di milanesi erano sabato mattina 18 novembre davanti alla sede del Piccolo in segno di protesta contro la nomina di Geronimo La Russa nel consiglio di amministrazione del teatro.
Comunicato stampa di Donne in rete
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il nuovo comunicato di D.i.Re che esprime preoccupazione per la scelta del ministro dell'Istruzione Valditara di far coordinare da Alessandro Amadori il progetto Educare alle relazioni rivolto alle scuole superiori.