Milano, estate senz’acqua: piscine pubbliche a secco, ma i privati si preparano a nuotare?
A Milano, l’estate 2025 si preannuncia particolarmente difficile per chi resta in città. Solo tre piscine comunali all’aperto saranno operative: la Romano di via Ponzio (Municipio 3), la Cardellino in zona Lorenteggio e la Sant’Abbondio in zona Chiesa Rossa. Le altre strutture storiche resteranno chiuse. Non per mancanza d’acqua, ma per lavori di ristrutturazione o, più spesso, per progetti di privatizzazione.
Salvare Milano dopo il disastro urbanistico della Salva Milano
I comitati cittadini milanesi chiedono chiarezza davanti a Palazzo Marino.
Meazza, appello ai cittadini milanesi
Pubblichiamo questo appello sulla svendita dello stadio Meazza, un danno oltre che una beffa per la città di Milano.
Sala, dopo il disastro del Salva Milano tutto come prima?
Dopo anni di proteste dei cittadini, di ricorsi al TAR, di coraggiose indagini giornalistiche si conclude finalmente la penosa vicenda del Salva Milano, e resta l’amaro in bocca.
Salva Milano. Il rifiuto delle norme, il declino della politica
Rinviati a giudizio i costruttori, il progettista e i dirigenti comunali per la torre di 24 piani costruita come ristrutturazione di piccoli edifici preesistenti.
Cantierememoria alla Casa della Memoria
Casa della Memoria ospita per il nono anno consecutivo Cantierememoria - intitolato Pace è libertà - festival che comprende spettacoli teatrali, musica, proiezioni, dibattiti, laboratori per bambine/i e la mostra Più di mille parole: Dialogo tra Gianni Moretti e l'archivio fotografico del Pio Istituto dei Sordi.
Ultimo appello per salvare Milano, e le città italiane?
Per evitare che la legge urbanistica nazionale venga stravolta dalla nuova “interpretazione autentica” fatta deliberare da Salvini per salvare Sala e le inchieste milanesi, 140 docenti universari hanno lanciato un appello.
Sala non salva Milano
Il decreto che stabilisce “l’interpretazione autentica” della normativa urbanistica vigente per assecondare gli interessi della speculazione edilizia distrugge la città come luogo dove si realizza il bene comune.