Cantierememoria alla Casa della Memoria
Casa della Memoria ospita per il nono anno consecutivo Cantierememoria - intitolato Pace è libertà - festival che comprende spettacoli teatrali, musica, proiezioni, dibattiti, laboratori per bambine/i e la mostra Più di mille parole: Dialogo tra Gianni Moretti e l'archivio fotografico del Pio Istituto dei Sordi.
(a cura della Redazione)03/01/2025
Cantierememoria 2024/2025
Dal 05 dicembre al 12 gennaio 2025
Questi gli spettacoli dei prossimi giorni:
Spettacolo teatrale: Harry
03.01.2025, ore 19:00
Con l’opera Harry, Seong-hyeon Jeon, giovane autore coreano, si sofferma su una delle pagine più drammatiche della contemporaneità: la guerra in Afghanistan con le sue conseguenze.Harry ripercorre in una serie di situazioni interrotte i ricordi di Me, madre e militare dell’esercito USA, vittima del disturbo post-traumatico da stress
👉Ingresso gratuito
Dal 05 dicembre al 12 gennaio 2025
Questi gli spettacoli dei prossimi giorni:
Spettacolo teatrale: Harry
03.01.2025, ore 19:00
Con l’opera Harry, Seong-hyeon Jeon, giovane autore coreano, si sofferma su una delle pagine più drammatiche della contemporaneità: la guerra in Afghanistan con le sue conseguenze.Harry ripercorre in una serie di situazioni interrotte i ricordi di Me, madre e militare dell’esercito USA, vittima del disturbo post-traumatico da stress
👉Ingresso gratuito
Spettacolo teatrale: La Formichina
04.01.2025, ore 18:00
Che cosa può fare una formica di fronte a un grande esercito che avanza picchiando gli stivali per terra a ritmo di marcia? Nulla, a meno che non sappia maneggiare le lettere dell’alfabeto e usare così le parole per ottenere la pace
04.01.2025, ore 18:00
Che cosa può fare una formica di fronte a un grande esercito che avanza picchiando gli stivali per terra a ritmo di marcia? Nulla, a meno che non sappia maneggiare le lettere dell’alfabeto e usare così le parole per ottenere la pace
👉Ingresso gratuito
Monologo: Paula
04.01.2025, ore 20:00
Monologo "Paula" di Francesca Bonelli - liberamente tratto dal romanzo di Roddy Doyle "La donna che sbatteva nelle porte".
Questa storia è ambientata in Irlanda negli anni ‘70-’80, ma potrebbe essere accaduta in qualsiasi luogo ed in qualsiasi tempo, quando la violenza si confonde con l’amore
👉Ingresso gratuito
04.01.2025, ore 20:00
Monologo "Paula" di Francesca Bonelli - liberamente tratto dal romanzo di Roddy Doyle "La donna che sbatteva nelle porte".
Questa storia è ambientata in Irlanda negli anni ‘70-’80, ma potrebbe essere accaduta in qualsiasi luogo ed in qualsiasi tempo, quando la violenza si confonde con l’amore
👉Ingresso gratuito
Spettacolo con pupi siciliani: Avventure e morte di Ruggero dell’Aquila Bianca
05.01.2025, ore 18:00
"Avventure e morte di Ruggero dell’Aquila Bianca" - a cura di di Teatroggi - è uno spettacolo tratto dai canovacci di Giacomo Cuticchio
05.01.2025, ore 18:00
"Avventure e morte di Ruggero dell’Aquila Bianca" - a cura di di Teatroggi - è uno spettacolo tratto dai canovacci di Giacomo Cuticchio
👉Ingresso gratuito
Spettacolo: Non sempre le cose sono quello che sembrano
06.01.2025, ore 18:00
"Non sempre le cose sono quello che sembrano" è uno spettacolo che racconta la storia di Gianni, il musicante, e Salva, il burattinaio, che, tra oggetti dimenticati in una stradina abbandonata, creano personaggi fantastici
Spettacolo: Non sempre le cose sono quello che sembrano
06.01.2025, ore 18:00
"Non sempre le cose sono quello che sembrano" è uno spettacolo che racconta la storia di Gianni, il musicante, e Salva, il burattinaio, che, tra oggetti dimenticati in una stradina abbandonata, creano personaggi fantastici
👉Ingresso gratuito