Passeggiate botaniche
Il 24 novembre e il 1 dicembre, abbiamo iniziato a scoprire quel mondo affascinante, ma per molti “invisibile” che vive intorno a
noi, nei luoghi abbandonati, fra le crepe dell'asfalto, in un giardino incolto o sulla terra "sporca" di uno scavo aperto. Ma non è "sporco", è natura. Sono i rifugi delle erbe eduli che sopravvivono proprio dove l’uomo si dimentica di loro. Di passeggiate così, ne abbiamo già fatte due, ma se vi prenoterete, ne rifaremo altre ancora. Segnalateci il vostro interesse e vi contatteremo.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! L'ACETOSELLA
Acetosella, o Oxalis acetosella. Un'altra erba interessante cresciuta spontaneamente e trovata in inverno nelle aiuole della nostra zona.
Il Vigile di Quartiere in Zona 3
Intervista al Commissario Capo Damiano Zampinetti.
Quali compiti, organizzazione e competenze?
Maggiore vicinanza ai cittadini: nuova filosofia o restiling?
I mezzi a disposizione sono idonei e sufficienti?
Critiche di parte sindacale e perplessità su nuove nomine.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! IL FARINACCIO
Questa volta vi presentiamo un'altra erba spontanea il "Chenopodium album", detta anche molto più semplicemete farinaccio. Anche questa volta l'abbiamo trovata nelle aiuole della nostra zona, l'abbiamo riconosciuta e ve ne parliamo.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi! IL PIATTELLO
Continuiamo a cercare nelle aiuole della nostra zona e le sorprese non finiscono mai. Questa volta vi presentiamo un'altra erba spontanea "l'hypochaeris radicata", detta anche molto più semplicemete piattello per via di una forma particolare della rosetta basale che la caratterizza.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi. LA PIANTAGGINE
La nostra rassegna di erbe spontanee questa volta parla della Piantaggine, ovvero Plantago lanceolata e Plantago major e media. L'abbiamo trovata e riconosciuta anche questa volta al CAM di via Valvassori Peroni.
Bikemi. Raggiunta quota 147 grazie a due nuove stazioni in Zona 3
Due nuove stazioni BikeMi in Zona 3.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi. LA BORSA DEL PASTORE
Proseguiamo con la nostra rassegna delle erbe eduli che germogliano spontaneamente in zona 3. Questa volta vi parleremo della borsa del pastore (bursa pastoris) o Capsella. L'abbiamo riconosciuta, bella fresca in questo periodo, al CAM di via Valvassori Peroni.