|
Andar per mostre: Fabrizio Plessi – Gli anni Settanta La Fondazione Mudima ospita sino al 28 giugno un’articolata retrospettiva di un artista che ha sperimentato percorsi apparentemente diversi tra loro avendo come denominatore comune l’ossessione dell’acqua.
(Massimo Cecconi) 26/05/2014 |
|
Milano. Musica. Mondo... Lula Pena - Troubadour Una voce forte che interpreta le origini del fado con sorprendenti sonorità contaminate con il jazz e con il rock. Alla riscoperta di Lisbona, città atlantica.
(Amerigo Sallusti) 26/05/2014 |
|
Una poesia inedita di Alda Merini Una poesia della Merini uscita da un
cassetto, tredici anni dopo. Un piccolo omaggio ai nostri lettori. (Massimo Cecconi) 05/05/2014 |
|
Andar per mostre: Breakaleg/Ritratti di scena Una bella mostra itinerante che racconta il mondo del teatro in cinque teatri milanesi. Frammenti di scena in assoluta libertà di espressione.
(Massimo Cecconi) 23/04/2014 |
|
Musica.Milano.Mondo: Barabàn Oltre trent’anni di attività di un gruppo musicale che ha rivisitato e reinterpretato la tradizione orale popolare del nord Italia con coerenza e creatività. Chapeau.
(Massimo Cecconi) 23/04/2014 |
|
Andar per mostre: Nanni Balestrini Dominare il visibile Sino al 31 maggio alla Fondazione Marconi una mostra atipica che coniuga parole e immagini, segni e significati. Merita attenzione.
(Massimo Cecconi) 19/04/2014 |
|
Milano. Musica. Mondo: Oy-Joy Frempong Una vocalist esplosiva. Un viaggio affascinante dalle sonorità della musica tradizionale africana all’elettronica.
(Amerigo Sallusti) 31/03/2014 |
|
Scrittori tedeschi in Vineria Buona letteratura (tedesca) in Vineria. Tra un calice di vino rosso e uno di vino bianco, si legge e si discute di letteratura. In gruppo.
(Massimo Cecconi) 26/03/2014 |