Vai alla pagina: /39  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39 
https://www.z3xmi.it/get image/Acceleratore

Il Politecnico moltiplica le startup

14 anni di esperienza nella creazione delle nuove imprese. Sergio Campo Dall'orto, fondatore dell'acceleratore del Poli nel 2000 ripercorre alcune storie delle "sue" creature. Fino al rilancio di oggi, con l'avvio di Polihub, il più che raddoppio della prima iniziativa.


https://www.z3xmi.it/get image/thumb2.php

Un buon 2014 per le startup di Città Studi

La Zona 3 è una delle punte avanzate italiane nella creazione di nuove imprese e lavoro. Con decine di iniziative promosse da giovani. E anche casi eclatanti come Job Rapido. Ma il quadro che Gianluca Dettori, coodinatore dell'Acceleratore d'Impresa di Via Rombon, descrive è asimmetrico: una grande domanda dai giovani, ma risorse pubbliche deviate nelle burocrazie regionali.


https://www.z3xmi.it/get image/Upcycle

Bikes of fire

In via Ampere 61, all'incubatore per nuove imprese, in primavera è piovuta una valanga di 500 domande per nuove startup. Mai successo. I ventimila studenti di Città Studi hanno ormai capito che il posto fisso è una chimera e cercano di mettere in gioco in primis nuove idee. Un trend che la struttura creata da Avanzi sta cercando di assecondare, con 26 imprese incubate. Compreso il nuovo UpCycle, un bar per la diffusione della cultura della sostenibilità su due ruote.


https://www.z3xmi.it/get image/Spogliatoi+Ponzio

Ponzio: novità all'orizzonte

Dopo la presentazione in zona del nuovo progetto e le polemiche che ne sono scaturite, il Politecnico vaglia nuove possibilità. L'importante comunque è che si conservi l'agibilità dell'area della Ponzio e che venga rivalorizzata.


https://www.z3xmi.it/get image/piantina+cresce

Un incubatore "antidepressione" in Zona tre?

La profonda crisi economica, singola e collettiva, la si combatte prevenendola. Il CdZ ha avviato un tavolo aperto per studiare le possibilità di creare un "incubatore di impresa" probabilmente nell'area Ex-Innse. Un progetto aperto a nuove aziende create da giovani, ma anche da over 40 espulsi dal mercato del lavoro, ma portatori di notevoli professionalità. Il tavolo, a cui partecipano numerosi soggetti (Comune, Politecnico, Cna, Unione Artigiani, Camera del Lavoro...) continuerà i suoi lavori.


Vai alla pagina: /39  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39