Sorridete perché la vita è bellezza
“Le vite contano. Anche il Mar Mediterraneo toglie il respiro”. Un dialogo straordinario, di coraggio, fragilità, forza, umanità e bellezza, quello tra Lucilla Andreucci di Libera e Alessandra Sciurba, presidente di Mediterranea Saving Humans.
Futuro
In questo periodo di crisi si torna a parlare di futuro. E con esso ritorna la speranza di poter finalmente costruire una società diversa, più giusta e solidale.
Dissuasione
Il linguaggio bellico utilizzato da tanti governi per descrivere la pandemia serve a togliere spazio e voce a idee nuove per una società diversa?
Rivolte
Le rivolte in tante città americane, a seguito dell’omicidio di George Floyd, ci parlano di razzismo, violenza e diseguaglianze sociali, e chiamano in causa anche noi.
Responsabilità
La condanna di ENI da parte dell'Antitrust per pubblicità ingannevole e il ricatto di FCA per ottenere un prestito garantito dallo Stato sono un’ulteriore conferma della necessità, urgente, che le imprese recuperino una dimensione sociale e collettiva del loro ruolo.
Bussola
Democratizzare le aziende, demercificare il lavoro, garantire a tutti un lavoro utile: questa potrebbe essere la strada per uscire dalla logica del profitto e dello scarto e recuperare un rapporto sano con gli altri e la Natura.
Non c’è futuro senza vicinanza
Due riflessioni di Marco Revelli e Ezio Bosso sulla natura e sul futuro dell’uomo.
Prima
Pubblichiamo l’articolo che Giovanni Agnesi ci ha segnalato tra quelli che lo hanno maggiormente colpito, pubblicati in tempi di Coronavirus.







