Vai alla pagina: /21  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21 
https://www.z3xmi.it/get image/boom

M4: il cantiere fa il botto

L'Expo si avvicina, la realizzazione della nuova Linea Blu un po' meno.
Invece del verde, in zona ora abbiamo la nevicata alla bentonite.
Il Consorzio di imprese tenta di scaricare le responsabilità.
Per mettere una pezza il Comune si attiva ma i problemi rimangono.
Se ne potrà parlare prima o poi nelle istituzioni del decentramento?


https://www.z3xmi.it/get image/rosa+e+neve

L'orto d'inverno. LE ROSE E LA NEVE

Ci sono varietà di rose che fioriscono quasi tutto l’anno e sono molto resistenti anche alle basse temperature. Tutte, però, hanno bisogno di cure, attenzioni e tanto “buon senso”.


https://www.z3xmi.it/get image/compost+con+avocado

L'orto d'inverno. IL COMPOST

L'autunno e poi l'inverno sono il periodo migliore per la pulizia e potatura del secco. Ma che fare dei residui delle potature? Sminuzzare il tutto e preparare il compost che, con l'aiuto dei lombrichi, diventerà terra buona. Ecco come fare.


https://www.z3xmi.it/get image/cicoria

L'ORTO D'INVERNO. La cicoria

A volte nelle bustine di sementi s’intrufola un semino diverso. Così, a distanza di tempo, fra i radicchi può germogliare un seme di cicoria, Cichorium intybus, la cicoria selvatica.


https://www.z3xmi.it/get image/sonco

L'ORTO D'INVERNO. Il Sonco

Anche nel nostro orto crescono erbe spontanee eduli che val la pena non sacrificare. Eccone una il sonco, o sonchus oleraceus, artisui in friulano.


https://www.z3xmi.it/get image/lamponi bassa+1 12

L'ORTO D'INVERNO. I lamponi.

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata a tutti coloro che hanno un piccolo orto, o desiderano averlo, anche in città. Una guida pratica alla cura e alla coltivazione del proprio fazzoletto di terra.


Vai alla pagina: /21  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21