Vai alla pagina: /21  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21 
https://www.z3xmi.it/get image/valerianella400

L'orto d'inverno. LA VALERIANELLA

Valerianella olitoria Pollich. Qui a Milano viene chiamata songino. Gualtiero Marchesi la chiamava "soncino", in friulano è chiamata "ardilut", in sloveno "matavilz". Forse una delle insalate, sia spontanea sia coltivata, più amate e costose.


https://www.z3xmi.it/get image/fragole

L'orto d'inverno. LE FRAGOLE DI BOSCO

La fragola, o fragaria vesca, è una piantina perenne, con foglioline verdi anche d’inverno e con radici striscianti che potrebbero darvi ben presto una piccola coltivazione.


https://www.z3xmi.it/get image/giochi images

Partecipazione? Si può fare

Con preoccupazione, numerosi lettori avevano segnalato al nostro giornale l'inizio dei lavori per una nuova area cani al centro del quartiere Feltre. Abbiamo inoltrato queste lamentele al presidente della Commissione Ambiente del Consiglio di Zona 3, Dario Monzio Compagnoni, che con alcuni consiglieri ha organizzato un incontro sul posto per affrontare la questione insieme ai cittadini.


https://www.z3xmi.it/get image/vite

L'orto d'inverno. LA VITE

La potatura secca della vite è una pratica molto raffinata che ogni viticultore può interpretare secondo le sue esigenze. Vi racconto come sono intervenuta in questo caso.


https://www.z3xmi.it/get image/pannonia

Il decentramento viene riconosciuto solo dal TAR

Il TAR , con ordinanza n. 03092/2013, ha dato ragione al Comitato di Cittadini che si opponeva alla costruzione di un edificio in via Pellizzone al 4, citando, come ragione, il fatto che ci fosse una delibera del Consiglio di Zona che si opponeva al progetto.


Vai alla pagina: /21  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21