|
Autore: genitore IMI
Data:
Sono un genitore IMI. Nonostante sia coinvolto direttamente nella questione, cerco di essere obiettivo. Se mi rivolgo ad un servizio privato per avere qsa, sto alimentando un'attività commerciale (pur senza fini di lucro, ma che ci sono indirettamente). Come tale le attività commerciali, iniziano, finiscono e si modificano, secodno il volere di chi le possiede. Questo è successo con l'IMI, che ha deciso di cedere/chiudere l'attività (compresi i beni) perchè i conti non tornavano. Poco importa se ciò che è oggetto dell'attività è l'istruzione dei nostri figli. Quindi non capisco chi parla di diritti in base al fatto che ha pagato per anni le rette. Gli unici diritti purtropo sono quelli garantiti dal contratto con questa azienda (IMI) e dal codice civile. La parte sentimentale e morale ha un suo peso, ma non come diritto e sopratutto non adesso.
Vengo alla questione responsabilità dei genitori riguardo i docenti. E' stata fatta una proposta iniziale che prevedeva l'assorbimento dei docenti a fronte della presenza numerica di alunni. Come pare chiaro però, se le cose fossero proseguite così, pochi alunni sarebbero rimasti e i docenti avrebbero comunque perso il posto, magari dall'oggi al domani dopo la comunicaizone dei numeri degli iscritti. Partendo da questo assunto, la soluzione trovata è migliorativa, in quanto - secondo me - produce un numero immediato di licenziamenti (a fine anno) inferiore, dando maggiori possibilità di cercare altri posti di lavoro.
Detto questo sono conscio che anche una sola persona che perderà il posto di lavoro vivrà un dramma umano e professionale incredibile.
Venendo alle responsabilità (morali e profesisonali) i torti secodno me sono tutti della Congregazione che si deve profondamente vergognare di aver tramato nel tempo senza coinvolgere nessuno e ora di avallare la teoria secondo la quale i docenti perderanno il posto per colpa dei genitori.
Per il resto come ho detto prima è un tipico scenario di acquissizione aziendale in cui c'è incertezza, gente che alza la voce, parti deboli che ci vanno di mezzo.
Aprite gli occhi genitori. Lo sfondo religioso è solo una cortina di fumo. Quando le cose vanno bene allora è una garanzia di presenza di certi valori, ma quando vanno male diventa fumo nelgi occhi, perchè induce ad abbassare la guardia nella speranza di un certo tipo di comportamenti. Le suore però i conti li sanno fare bene.
Per il Faes c'è poco da dire. Non mi aspetto certo che vengano a mettere i soldi a fondo perduto come tutte le azienda che acquistano un'altra azienda. Come tale valuterò il loro prodotto, qualitativamente ed economicamente e prenderò una decisione.
Un saluto
|
|
  |
nuovo |
|
|
|
|
Fabio |
|
|
Andrea |
|
|
G. Staffa |
|
|
imi anonimo/a |
|
|
Andrea Giudici |
|
|
Claudia |
|
|
imi anonimo/a |
|
|
dipendente imi |
|
|
deluso |
|
|
anonimo |
|
|
anonimo |
|
|
GENITORE IMI |
|
|
Irene |
|
|
MADRE DI STUDENTESSA IMI |
|
|
genitore imi |
|
|
Anonimo |
|
|
genitore imi |
|
|
deluso |
|
|
barty |
|
|
lizzi |
|
|
Paolo |
|
|
Paola |
|
|
claudio |
|
|
genitore alunno IMI |
|
|
Mamma IMI |
|
|
Claudio |
|
|
Andrea |
|
|
polo |
|
|
Papà imi |
|
|
v |
|
|
Andrea |
|
|
micol giordano |
|
|
Lettore occasionale |
|
|
paola imi |
|
|
Lettore occasionale |
|
|
Papà IMI |
|
|
G.P. |
|
|
mamma figlio bamboccione |
|
|
mamma figlio bamboccione |
|
|
Lettore occasionale |
|
|
scrittore occasionale |
|
|
Andrea |
|
|
claudio |
|
|
G |
|
|
micol giordano |
|
|
genitore imi |
|
|
holly |
|
|
giacomo |
|
|
Fabio |
|
|
Laura |
|
|
Genitore stufo |
|
|
mamma imi |
|
|
Laura |
|
|
mamma IMI |
|
|
Genitore stufo |
|
|
mamma IMI |
|
|
marito insegnante |
|
|
mamma e papà IMI |
|
|
claudio |
|
|
genitore imi |
|
|
mamma IMI |
|
|
mamma IMI |
|
|
laura Imi |
|
|
genitore IMI |
|
|
paolo |
|
|
paolo |
|
|
MADRE DI STUDENTESSA IMI |
|
|
Docenti scuola Media IMI |
|
|
Padre Imi |
|
|
mamma alunne Imi |
|
|
claudio |
|
|
MADRE DI STUDENTESSA IMI |
|
|
paolo |
|
|
mamma infanzia |
|
|
Paola |
|
|
Claudio Fratantonio |
|
|
Padre Imi |
|
|
Laura |
|
   |
Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano |
|
genitore IMI |
|
|
paolo |
|
|
Genitore Imi |
|
|
mamma IMI |
|
|
Rosanna Curi Soldani |
|
|
elena mamma Imi |
|
|
Sabrina Di Blasio |
|
|
Andrea Giudici |
|
|
Ceruti Antonella |
|
|
Claudia Bareggi |
|
|
paolo |
|
|
patrizia sollini |
|
|
claudia maria rosa gatti |
|
|
Mario |
|