|
Autore: genitore IMI
Data:
Io penso che sia ora di guardare i fatti e lasciare da parte accuse e sospetti.
1) Gli alunni di primaria e media dell'IMI posso tranquillamente terminare il loro ciclo scolastico con i loro docenti e con la gestione IMI. QUESTO E' UN FATTO e dovrebbe rendere felici alunni e genitori coinvolti
2) Al termine dei cicli suddetti cesserā definitivamente l'attivitā degli ordini di scuola IMI per primaria e media e con essi, purtroppo, l'attivitā dei docenti coinvolti.
3) L'infanzia verrā acquisita e diventerā FAES. E' in atto la discussione su come far terminare i cicli ai bambini (IMI) che dovrebbe essere garantita in presenza di numeri minimi per formare le classi. Alla riunione apposita durante l'Open Day Faes dovrebbero essere state date notizie in tal senso comprese quelle inerenti la parte economica.
Questi sono fatti, non smentibili. Ci tengo a dirlo perchč va bene difendere le proprie posizioni, ma continuare a gettare benzina sul fuoco non ha senso.
Ovviamente, dato che ci sono stati alcuni cambi in corsa, aspettiamo che le cose siano formalizzate, ma nel frattempo eviterei di continuare a farci del male con accuse varie. Con questo non sto esprimendo un giudizio positivo sulla situazione sia ben chiaro, ma cerco almeno di mettere dei punti fermi che riguardano il futuro di mio figlio.
Non ho mai condiviso gli attacchi al Faes basati su pregiudizi. Ritengo che non abbiano saputo gestire la transizione e che non si siano preparati adeguatamente per gli incontri, cosė come la Congragazione, ma non conoscendo non posso giudicare il loro metodo educativo. Sono andato all'open day a dare un'occhiata ed ho visto una scuola normalissima con persone normalissime. Questo non significa per caritā che basti per essere valida, ma giudicare sul pregiudizio, sul sentito dire o su esperienze singole, č l'eccesso opposto. Inoltre, come in molti hanno giā detto, il Faes non ci sarebbe se l'IMI non stesse per chiudere, quindi non ritengo di dover trattarli come invasori.
Staremo a vedere e come sempre tutti sono liberi di fare le proprie scelte. Noi (genitori) che abbiamo la facoltā economica di scegliere una scuola (presunta migliore) per i nostri figli siamo giā dei privilegiati rispetto invece a chi non ha nessuna scelta, questo vale la pena ricordarlo ogni tanto.
|
|
  |
nuovo |
|
|
|
|
Fabio |
|
|
Andrea |
|
|
G. Staffa |
|
|
imi anonimo/a |
|
|
Andrea Giudici |
|
|
Claudia |
|
|
imi anonimo/a |
|
|
dipendente imi |
|
|
deluso |
|
|
anonimo |
|
|
anonimo |
|
|
GENITORE IMI |
|
|
Irene |
|
|
MADRE DI STUDENTESSA IMI |
|
|
genitore imi |
|
|
Anonimo |
|
|
genitore imi |
|
|
deluso |
|
|
barty |
|
|
lizzi |
|
|
Paolo |
|
|
Paola |
|
|
claudio |
|
|
genitore alunno IMI |
|
|
Mamma IMI |
|
|
Claudio |
|
|
Andrea |
|
|
polo |
|
|
Papā imi |
|
|
v |
|
|
Andrea |
|
|
micol giordano |
|
|
Lettore occasionale |
|
|
paola imi |
|
|
Lettore occasionale |
|
|
Papā IMI |
|
|
G.P. |
|
|
mamma figlio bamboccione |
|
|
mamma figlio bamboccione |
|
|
Lettore occasionale |
|
|
scrittore occasionale |
|
|
Andrea |
|
|
claudio |
|
|
G |
|
|
micol giordano |
|
|
genitore imi |
|
|
holly |
|
|
giacomo |
|
|
Fabio |
|
|
Laura |
|
|
Genitore stufo |
|
|
mamma imi |
|
|
Laura |
|
|
mamma IMI |
|
|
Genitore stufo |
|
|
mamma IMI |
|
|
marito insegnante |
|
|
mamma e papā IMI |
|
|
claudio |
|
|
genitore imi |
|
|
mamma IMI |
|
|
mamma IMI |
|
|
laura Imi |
|
|
genitore IMI |
|
|
paolo |
|
|
paolo |
|
|
MADRE DI STUDENTESSA IMI |
|
|
Docenti scuola Media IMI |
|
|
Padre Imi |
|
|
mamma alunne Imi |
|
|
claudio |
|
|
MADRE DI STUDENTESSA IMI |
|
|
paolo |
|
|
mamma infanzia |
|
|
Paola |
|
|
Claudio Fratantonio |
|
|
Padre Imi |
|
|
Laura |
|
|
genitore IMI |
|
|
paolo |
|
|
Genitore Imi |
|
|
mamma IMI |
|
|
Rosanna Curi Soldani |
|
|
elena mamma Imi |
|
|
Sabrina Di Blasio |
|
|
Andrea Giudici |
|
|
Ceruti Antonella |
|
|
Claudia Bareggi |
|
|
paolo |
|
|
patrizia sollini |
|
|
claudia maria rosa gatti |
|
|
Mario |
|