Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano
Autore: micol giordano 
Data:   

Buongiorno a tutti,sono la mamma di una ragazza di IV liceo IMI,ma soprattutto una persona che non si arrende.Dopo svariati scambi di comunicazioni con la Faes (Sig.Pugni) dove chiedevo uno slittamento anche per il liceo( corso di studio che NON è stato voluto dalla Faes ed i professori hanno già in tasca la lettera di licenziamento),non avendo ricevuto ancora alcuna risposta, mi sono decisa a chiedere assistenza legale alla trasmissione Forum,vi riporto la mail inviata dopo aver consultato vari documenti( circa due giorni di lavoro)e vi prego di leggerla, in quanto, a mio avviso, ci potrebbero essere le condizioni legali per bloccare tutto e ridiscutere su un piano diverso. Ecco il testo :
"Buongiorno ed innanzitutto scusate per il disturbo , avrei davvero bisogno di un parere dai vostri giudici sull'argomento "Chiusura Scuola ".
Mi chiamo Micol Giordano e sono la mamma di Shari ( 17 anni ) iscritta alla quarta liceo scientifico presso l'Istituto IMI ( Maria Immacolata ) , paritario, di Milano .
La scuola accoglie ragazzi e bambini dall'asilo al liceo ,tanto che mia figlia, entrata al primo anno di asilo, contava di uscirne dopo il diploma ... contava appunto.
L'Istituto ,inteso in senso umano , come persone che lo frequentano e ci lavorano, sta attraversando dal 19 ottobre u.s. un momento davvero molto difficile , per questo chiedo gentilmente ad uno dei vostri giudici se esiste qualche legge in grado di tutelare tante persone .
I fatti :
- Abbiamo tutti pagato l'iscrizione ed iniziato l'anno scolastico normalmente, con i consigli di classe ( il nostro, per la quarta liceo , in data 9 ottobre ) ,il programma di studio , le illustrazioni delle varie attività previste e nulla , proprio nulla , ha lasciato presagire , in un qualsiasi momento , cosa stava per accadere .
Il 19 ottobre e' stato comunicato ,come un fulmine a ciel sereno , ai ragazzi del liceo che il liceo avrebbe chiuso con questo anno scolastico , che ai loro professori era già stata consegnata una lettera di licenziamento ( scadenza contratto 31 agosto p.v.) e che tutti avrebbero dovuto operarsi per trovare una nuova sistemazione dove frequentare la V liceo, dato che l'Istituto era stato venduto ed i nuovi proprietari ( la Faes - Scuola dell'Opus Dei ), avrebbero portato un liceo scientifico e classico femminile nello stabile e , sia pur disponendo anche di un liceo scientifico e classico maschile in altra sede , non erano disponibili ad inserire i nostri ragazzi, anche qualora ne avessero fatto richiesta .In poche parole tutto il liceo ( tranne la prima per la quale non erano state accettate iscrizioni ,quindi non esiste , ed avremmo dovuto , con il senno di poi , avvertire un campanello di allarme ) ,è stato buttato dall'oggi al domani letteralmente su una strada con tutti i loro professori . Agli studenti delle elementari e delle medie e' stato spiegato che comunque le classi sarebbero state divise fra maschi e femmine ed i maschi portati in istituti separati ( elemento essenziale nella formazione impartita dalle Scuole Faes) e qui la situazione diventa confusa , dato che non c'e' una comunicazione ufficiale scritta ,i genitori del liceo ( almeno io ) non sono stati invitati alle riunioni che si sono svolte con i rappresentanti della Faes per gli altri cicli di studio e detti rappresentanti non hanno evidentemente ritenuto opportuno un confronto con noi , dato che, praticamente , non esistevamo già più. E' stato inoltre comunicato a tutti che le suore , alle quali tutti gli studenti sono molto affezionati ed hanno costituito per tanti anni un punto di riferimento, sarebbero state "mandate via " ...( inutile dire che c'e' chi le ha viste piangere ...)
La scuola esiste da circa 80 anni ed e' una vera e propria istituzione per questa zona di Milano ( Città Studi ) , tante generazioni , ora abitanti in zona , sono passate da quelle aule , era una consuetudine per gli ex-allievi tornare a salutare gli insegnanti , oppure portare i propri figli dove loro stessi erano cresciuti.
Questo per dare un'idea di quanto potesse essere impensabile ed emotivamente destabilizzante una simile situazione ...
Tutto questo e' stato comunicato ai bambini ed ai ragazzi ( quasi tutti ancora minorenni )senza che la maggior parte dei genitori fosse stata preventivamente informata e preparata alle reazioni emotive , vi assicuro abbastanza pesanti ,dei propri figli , in quanto , la stessa mattina, è stata inviata una mail informativa (in allegato )sul computer dei genitori che non tutti , evidentemente , hanno avuto la possibilità di vedere . Vi racconto la mia personale esperienza , io ero fuori per commissioni ed ho ricevuto dei messaggi confusi da mia figlia dove diceva che il liceo avrebbe chiuso ed era costretta a cambiare scuola (dopo circa 15 anni ?). Mi trovavo lontana dalla scuola in quel momento ed era quasi l'ora di uscita , quando sono riuscita a parlare con lei aveva una crisi di pianto e non riusciva nemmeno a dirmi dove si trovava. Io credo che chi ha figli mi può capire , non sapevo cosa fosse accaduto , ma soprattutto temevo che , in quello stato , potesse capitarle un incidente per distrazione ,magari mentre attraversava la strada . Sono riuscita a calmarla e portarla a casa . Abbiamo cominciato a recuperare la calma e vedere cosa si potesse fare, ho tranquillizzato Shari promettendole che , anche nell'ipotesi peggiore , avremmo trovato una scuola in linea con quello che vorrebbe fare dopo il diploma e che avrei lottato per ottenere uno slittamento nel tempo della chiusura del liceo . Da qui numerosi interventi sul Blog della Faes , ( ora sospeso - ma ancora visibile cliccando sulla voce open day - per le innumerevoli critiche arrivate,storie di genitori che, come me ,hanno dovuto all'improvviso far fronte a questa notizia ed al disagio dei figli ), raccolta di notizie da altre mamme, messaggi privati inviati alla Faes e così via ... ho perfino preso contatto con Mons. De Scalzi ( che conosco bene per ragioni di parentela ) , chiedendogli di intervenire .
Ancora oggi siamo avvolti nel dubbio ,tante promesse che faranno sapere ,ma niente di più , non ci sono risposte certe alle nostre richieste, per cui credo sia venuto il momento di cercare altrove un po' di chiarezza, attraverso un interlocutore con tanta professionalità ed esperienza come i vostri giudici .
Io chiedo se tutto questo e' legalmente accettabile :
- siamo stati avvisati ( in contemporanea se non dopo i nostri figli ) ,con una semplice mail , nemmeno con una raccomandata con ricevuta di ritorno , come accade ad esempio per gli inquilini di un appartamento
- i tempi di preavviso sono stati di circa 8 mesi
- è stata indetta una sola riunione sull'argomento , con solo i rappresentanti IMI , durante la quale è stato detto che la scuola sapeva fin dal 2009 che sarebbe stata venduta ed in effetti una voce era girata , subito però messa a tacere, dicono per non scatenare il panico , secondo me per non rinunciare alle rette ( è una scuola privata e richiede non indifferenti sacrifici ,che abbiamo affrontato per investire su una buona formazione culturale di Shari , pensando all'importanza che avrebbe potuto avere nel suo futuro ),
- hanno accettato le iscrizioni per quest'anno , incassato la prima retta e dato la notizia dopo la scadenza del termine ultimo per un ritiro , quindi se qualcuno decidesse di andarsene ora, per contratto sarebbe tenuto a pagare tutta la retta annuale ,
- in data 14 giugno u.s., quando ho perfezionato l'iscrizione all'anno scolastico 2012-2013 , ho sottoscritto che non avrei ritardato/omesso il pagamento di alcuna retta , pena il rifiuto all'iscrizione per l'anno successivo , in qualche modo questo mio impegno vincolerà anche la scuola ad effettuare un "anno successivo"....
-è stato palesemente violato lo statuto degli studenti (DPR 24 giugno 1998 n.249 in GU 29 Luglio 1998 n.175 e successive modifiche DPR n. 235/07) in generale, ma soprattutto al punto 8 a .
- hanno provocato un danno morale consistente a bambini anche molto piccoli e ragazzi dando la notizia all'improvviso ,in quel modo, senza che i genitori avessero la possibilità di prepararsi per tempo a supportare adeguatamente i propri figli ( mia figlia mi ha detto di sentirsi uno scarto e dovunque andrà sarà sempre uno scarto , ovviamente sto lavorando con mio marito sulla sua autostima, ma tutto questo si poteva e si doveva evitare )
- i bambini ed i ragazzi hanno visto tutti i valori insegnati in tanti anni ( sincerità, trasparenza, aiuto reciproco , rinuncia personale per il bene altrui ,...) gettati via per una questione economica , con i risultati che potete immaginare , dubbi , rabbia , diffidenza ...
- ancora non sappiamo cosa potrebbe succedere nel caso i ragazzi avessero dei debiti da gestire a settembre , dato che la scuola IMI non esisterà più ,
- abbiamo chiesto la possibilità di completare tutti i cicli di studi ( liceo compreso) ,si erano riservati di dare una risposta definitiva entro il 7 u.s.per elementari e medie ed appena possibile per il liceo , oggi e' arrivata la notizia che per i cicli dell'infanzia,elementari e medie dei chiarimenti verranno dati il 17 nov , per il liceo c'e' ancora il silenzio totale,
- a Maggio dello scorso anno , come ogni anno , abbiamo fatto la festa della scuola con lo scopo di raccogliere denaro per il "Fondo Franconi " che è sempre servito per aiutare gli studenti meritevoli in difficoltà economiche ... era tutta una bugia ?
- infine , mi risulta che i proprietari abbiano in mano un preliminare di vendita e non il rogito .
La mia richiesta è, a fronte di quanto accaduto, se ho titolo per pretendere la conclusione dei cicli scolastici come IMI , in quello stabile o almeno uno slittamento nel tempo per la chiusura della scuola , in modo da riportare un po' di calma e serenità e permettere a tutti coloro che sono coinvolti ( famiglie anche con più figli nella scuola , insegnanti , ecc ) di avere un maggior lasso di tempo per potersi organizzare , considerato anche il particolare momento di crisi che stiamo attraversando e che già crea all'interno delle famiglie non poche preoccupazioni.
Lo so che ci sono problemi più gravi , ma io penso che chi ha rispetto delle persone lo ha sempre , nei piccoli e grandi avvenimenti , io non voglio lasciar correre e subire come niente fosse , non è un bell'insegnamento per i nostri figli , noi siamo stati trattati proprio come degli oggetti , senza dignità ,senza un minimo di sensibilità , correttezza ... e non è giusto.
Ho cercato di fare una sintesi della situazione , naturalmente sarò felice di fornirvi qualsiasi informazione /documento riteniate necessario
Confido in un vostro aiuto
Grazie di cuore e Cordiali Saluti
Micol Giordano "
Questo è solo il primo passo,non si contano le trasmissioni, i giornali, gli spazi internet ai quali potremo rivolgersi , dato che abbiamo il diritto di sapere se tutto si è svolto nella totale legalità o se c'e' qualcosa che possiamo ottenere, fosse anche un risarcimento danni .La stampa si vuole occupare di noi ? ben venga , abbiamo il dovere umano di informare correttamente chiunque possa essere coinvolto su quanto accaduto, in modo da mettere in grado altre persone di scegliere in piena libertà, ma con le dovute informazioni.Non è detta l'ultima parola !!!!Saluti

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Fabio  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Andrea  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
G. Staffa  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
imi anonimo/a  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Andrea Giudici  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Claudia  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
imi anonimo/a  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
dipendente imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  
deluso  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
anonimo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
anonimo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
GENITORE IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Irene  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
MADRE DI STUDENTESSA IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
genitore imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Anonimo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
genitore imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
deluso  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
barty  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
lizzi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Paolo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Paola  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
claudio  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
genitore alunno IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Mamma IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Claudio  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Andrea  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
polo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Papà imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
v  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Andrea  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  
micol giordano  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Lettore occasionale  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
paola imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Lettore occasionale  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Papà IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
G.P.  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
mamma figlio bamboccione  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
mamma figlio bamboccione  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  
Lettore occasionale  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
scrittore occasionale  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Andrea  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
claudio  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
G  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
micol giordano  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
genitore imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
holly  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
giacomo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Fabio  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Laura  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Genitore stufo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
mamma imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Laura  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
mamma IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Genitore stufo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
mamma IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
marito insegnante  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
mamma e papà IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
claudio  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
genitore imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
mamma IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
mamma IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
laura Imi  
 I FATTI  nuovo
genitore IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
paolo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
paolo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
MADRE DI STUDENTESSA IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Docenti scuola Media IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Padre Imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
mamma alunne Imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
claudio  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
MADRE DI STUDENTESSA IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
paolo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
mamma infanzia  
 forse è tempo di cambiare metodi  nuovo
Paola  
 Re: forse è tempo di cambiare metodi  nuovo
Claudio Fratantonio  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Padre Imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Laura  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
genitore IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
paolo  
 Riunione stasera  nuovo
Genitore Imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
mamma IMI  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Rosanna Curi Soldani  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
elena mamma Imi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Sabrina Di Blasio  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Andrea Giudici  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Ceruti Antonella  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Claudia Bareggi  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
paolo  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
patrizia sollini  
 L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
claudia maria rosa gatti  
 Re: L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano  nuovo
Mario  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.