GIOCHI E ANIMAZIONE CON PRIMAVERA FESTA
Con la Fondazione “aiutare i bambini”, un week end di festa e solidarietà per l’apertura di nuovi asili nido in tutta Italia.
E' nata Freedom Rugby
Una squadra di rugby per i ragazzi dell'Istituto Beccaria. Era un progetto dell'AS Rugby e ora è un'esperienza entusiasmante per i ragazzi dell'Istituto che grazie a questa disciplina sportiva si misurano con regole e avversari, ma anche con se stessi.
Borse di studio per giovani talenti
L'associazione Fiorella Ghilardotti promuove attività di sostegno per i giovani immigrati e un progetto di studio solidale.
Pranzo di Natale con i Rom
Al bordo del Parco Lambro, presso il centro Padre Piamarta di via Pusiano un pranzo di solidarietà per le famiglie Rom organizzato dalla Comunità di S. Egidio.
Graditi ospiti venti ragazzi del Mali, rifugiati politici, provenienti da Lampedusa.
La solidarietà in un piccolo grande fatto concreto.
Natale a Lambrate
In via Ventura 4, ex sede della scuola araba, nell’edificio di
proprietà di Enaip Lombardia, sono ospitati diversi servizi di natura
“sociale”.
Uno di questi è l’Associazione “Amici di Silvia”, nata con l’obiettivo
di promuovere giovani con fragilità di diversa natura attraverso
attività di animazione.
Natale con i Rom
Un bel libro che parla di impegno e solidarietà e un pranzo solidale.
Per una grande svolta di civiltà e (si spera) di buona amministrazione.
Amministrazione Comunale, Cooperazione internazionale, Cooperazione decentrata e Expo 2015.
Un Convegno a Milano delinea le linee strategiche di una possibile collaborazione tra Amministrazione Comunale e altri attori dello sviluppo. Il Cambio di prospettiva introdotto dalla nuova amministrazione di Milano e alcuni punti problematici. Una grande questione su cui tener viva l’attenzione dei cittadini.
Il Premio per la Pace 2011 ad una volontaria milanese?
Dal 1997 la Regione Lombardia promuove un “Premio per la Pace” che intende valorizzare l’apporto di cittadini e associazioni particolarmente distinti in attività di solidarietà o in azioni umanitarie. In occasione dell’edizione di quest’anno, un gruppo di cittadini ha proposto per il premio una giovane volontaria, Michela Sommaruga, in rappresentanza delle tante giovani donne che decidono di mettere a disposizione le loro competenze per la cooperazione internazionale.