Un buon 2014 per le startup di Cittą Studi
La Zona 3 č una delle punte avanzate italiane nella creazione di nuove imprese e lavoro. Con decine di iniziative promosse da giovani. E anche casi eclatanti come Job Rapido. Ma il quadro che Gianluca Dettori, coodinatore dell'Acceleratore d'Impresa di Via Rombon, descrive č asimmetrico: una grande domanda dai giovani, ma risorse pubbliche deviate nelle burocrazie regionali.
Bikes of fire
In via Ampere 61, all'incubatore per nuove imprese, in primavera č piovuta una valanga di 500 domande per nuove startup. Mai successo. I ventimila studenti di Cittą Studi hanno ormai capito che il posto fisso č una chimera e cercano di mettere in gioco in primis nuove idee. Un trend che la struttura creata da Avanzi sta cercando di assecondare, con 26 imprese incubate. Compreso il nuovo UpCycle, un bar per la diffusione della cultura della sostenibilitą su due ruote.
Ponzio: novitą all'orizzonte
Dopo la presentazione in zona del nuovo progetto e le polemiche che ne sono scaturite, il Politecnico vaglia nuove possibilitą. L'importante comunque č che si conservi l'agibilitą dell'area della Ponzio e che venga rivalorizzata.
Mi Muovo: Piazzale Leonardo si chiude alle macchine e si apre allo Sport
Il mese di giugno vedrą piazzale Leonardo da Vinci coinvolta con decine di iniziative che faranno riappropriare per un mese la piazza ai pedoni, liberandola dalle auto.
Piazza Leonardo da Vinci: torna l'eroina?
Domenica č uscito sul Corriere un articolo abbastanza allarmante sul ritorno dell'eroina nella nostra bella piazza. Che sta succedendo nella realtą?
Zona 3 e Union Rugby assieme per una proposta per i ragazzi al Centro Sportivo Crespi
Quest'estate, per due setimane dall'11 giugno al 22 giugno, si terrą presso il Centro Sportivo Crespi un Campus per bambini delle elementari.
E' il primo esperimento di collaborazione tra zona e Associazioni Sportive per un Campus ed č assieme un progetto sportivo e culturale.
Un incubatore "antidepressione" in Zona tre?
La profonda crisi economica, singola e collettiva, la si combatte prevenendola. Il CdZ ha avviato un tavolo aperto per studiare le possibilitą di creare un "incubatore di impresa" probabilmente nell'area Ex-Innse. Un progetto aperto a nuove aziende create da giovani, ma anche da over 40 espulsi dal mercato del lavoro, ma portatori di notevoli professionalitą. Il tavolo, a cui partecipano numerosi soggetti (Comune, Politecnico, Cna, Unione Artigiani, Camera del Lavoro...) continuerą i suoi lavori.