Il Vago progetto su Cittā Studi e Expo
La Cittā della Scienza, trasportata da Cittā Studi nei terreni Expo, č un'iniziativa con un piccolo handicap: oltre 400 milioni necessari per finanziarla. E nemmeno il suo proponente, il rettore dell'Universitā degli Studi Gianluca Vago, sa come raccapezzarsi. Ma forse qualcosa si sta muovendo....
Cittā Studi in vendita?
La proposta del rettore della Statale di trasferire le facoltā scientifiche di Cittā Studi in una nuova Cittā della Scienza sui terreni Expo sta guadagnando consensi. Una prospettiva intelligente ma anche non priva di rischi. Il principale č ritrovarsi una Cittā Studi sfigurata.
Poli spin
Una cella fotovoltaica particolare, che non produce corrente elettrica ma elettroni orientati. Al Politecnico la chiamano "Pila di Volta" della spintronica, la frontiera (aperta) che comincia a rivoluzionare computer e telefonini.
Una giornata sulla sostenibilitā ambientale
Docenti, studenti e cittadini si confrontano sui grandi temi ambientali che coinvolgono la zona. Un progetto di partecipazione tra le Universitā di Cittā Studi e la Zona 3 che potrebbe diventare un caso pilota da estendere a tutta la cittā.
Il Politecnico moltiplica le startup
14 anni di esperienza nella creazione delle nuove imprese. Sergio Campo Dall'orto, fondatore dell'acceleratore del Poli nel 2000 ripercorre alcune storie delle "sue" creature. Fino al rilancio di oggi, con l'avvio di Polihub, il pių che raddoppio della prima iniziativa.
Un buon 2014 per le startup di Cittā Studi
La Zona 3 č una delle punte avanzate italiane nella creazione di nuove imprese e lavoro. Con decine di iniziative promosse da giovani. E anche casi eclatanti come Job Rapido. Ma il quadro che Gianluca Dettori, coodinatore dell'Acceleratore d'Impresa di Via Rombon, descrive č asimmetrico: una grande domanda dai giovani, ma risorse pubbliche deviate nelle burocrazie regionali.
Bikes of fire
In via Ampere 61, all'incubatore per nuove imprese, in primavera č piovuta una valanga di 500 domande per nuove startup. Mai successo. I ventimila studenti di Cittā Studi hanno ormai capito che il posto fisso č una chimera e cercano di mettere in gioco in primis nuove idee. Un trend che la struttura creata da Avanzi sta cercando di assecondare, con 26 imprese incubate. Compreso il nuovo UpCycle, un bar per la diffusione della cultura della sostenibilitā su due ruote.
Ponzio: novitā all'orizzonte
Dopo la presentazione in zona del nuovo progetto e le polemiche che ne sono scaturite, il Politecnico vaglia nuove possibilitā. L'importante comunque č che si conservi l'agibilitā dell'area della Ponzio e che venga rivalorizzata.