Un progetto e sette temi per il futuro della cittą
"Fare Milano" mette in risalto le iniziative e i programmi che hanno fatto di Milano una cittą contemporanea e internazionale, dando voce ai protagonisti e alle nuove energie che si stanno creando.
La Cascina al centro del Quartiere?
Oggi gli slogan di molte, pur lodevoli, iniziative associano alla parola cascina concetti diversi ed estranei. Ma sarebbe bene usare parole e riferimenti culturali con maggior consapevolezza. Una riflessione.
Supermercato Rombon o piazza Pini?
Spazio commerciale da riattivare o una piazza vera e propria da vivere e animare? Qual č il percorso decisionale pił corretto quando si tratta di spazi pubblici?
La Scuola al centro del Quartiere - seconda parte
Scuole come luoghi d'identitą o fabbriche d'istruzione? Attraverso una diversa gestione degli spazi e la condivisione col quartiere, un possibile nuovo ruolo delle scuole per la rigenerazione urbana.
La Scuola al centro del Quartiere - prima parte
Dai grandi urbanisti del secolo scorso, ancora stimoli per ripensare le nostre cittą: le scuole come le vecchie piazze, le unitą di vicinato, la formazione dei giovani alla consapevolezza civile e alla cultura urbana.
Il contributo di ViviLambrate al documento "Milano 2020 - Strategia di adattamento"
Pubblichiamo il documento di ViviLambrate con le idee sviluppate dal gruppo di lavoro su "Milano 2020", gli interventi suggeriti si riferiscono ai quartieri di Lambrate/Rubattino e Rizzoli/Crescenzago.
Facciamo di Lambrate un Laboratorio!
Il quartiere Lambrate soffre di tantissimi problemi ma ha anche tantissimi potenzialitą ed energie: facciamone allora un laboratorio per il futuro di Milano!
Difendiamo Memoria e Verde al Campo Giuriati
Un nuovo caso che va a intaccare non solo il verde della nostra zona, ma anche la sua memoria.