Il verde a Milano, qual é la situazione?
Proseguiamo la nostra indagine sul verde a Milano, dopo aver pubblicato il nuovo recente regolamento. Milano è veramente una città senza verde?
Nasce “Fiume Lambro Lucente” per la tutela e la valorizzazione del corso d'acqua e del suo territorio
Nella Giornata Nazionale del Paesaggio, 14 marzo, si costituisce il secondo osservatorio del paesaggio milanese a cui aderisce anche l'Associazioe MIA, editrice di z3xmi
Il nuovo regolamento del verde a Milano
"Equiparazione tra verde pubblico e privato. Partecipazione dei cittadini. Tutela degli alberi". Questi i punti salienti e le novità del regolamento comunale sulle aree verdi approvato alla fine di un percorso di condivisione con i 9 Municipi. Con questo articolo, primo di una serie, cerchiamo di capire come si prospetta il futuro per il verde della nostra città.
Convegno "Il progetto Fil Bleu tra sogno e realtà" - 5 dicembre
Dopo il convegno svoltosi a marzo di quest'anno torna l'Associazione Greem con un convegno dedicato al Fiume Lambro
Aggiornamenti sul Grande Parco Forlanini
Il Grande Parco Forlanini è in fermento ad incominciare dalla partecipazione con un progetto a Bilancio Partecipativo 2017-2018.
Il giardino negato
Dagli anni 90 pende un problema di competenze tra un condominio ed il Comune per rendere agibile e pubblico un giardino in via Sismondi, che è tuttora ancora recintato e chiuso alla cittadinanza
Verso il giardino condiviso di via San Faustino
Aggiornamenti sul percorso per la realizzazione del nuovo giardino condiviso in via San Faustino
Suggestioni del Lambro
Ieri, 27 maggio, si è svolta la passeggiata progettante nell'Area soggetta ad uno dei 3 interventi di Re Lambro nel nostro municipio, quello riguardante l'area degli orti.