AI-chèr
AI-chèr è un’associazione non-profit attiva nella nostra zona già da molti anni. Il nome deriva dall'inglese "I care" (“I care = mi importa”), che era il motto dei giovani del ’68 a significare l’impegno a partecipare e a implicarsi.
Green Geek: il collega-menti
Green Geek è una associazione di professionisti che operano nei vari settori della tecnologia. Internet, finanza, e-learnig, domotica, nanotecnologie, Internet Wireless sono alcune delle tematiche che l'associazione segue, creando progetti no profit, con lo scopo di diffondere la libera informazione, il libero accesso alla Rete e la crescita culturale in Italia.
CHI VUOLE PROVARE? Repair cafè foundation
Un invito a chi ha voglia di lanciarsi in un’impresa sociale molto utile e divertente. Da qualche anno hanno preso vita in tutto il mondo i “REpair Cafè” luoghi dove riparare gratis elettrodomestici e oggetti rotti.
Proloco Milano
L'associazione "pro loco milano" ha come suo compito statutario di promuovere la cultura dell'accoglienza e dell'informazione dei turisti e organizzare iniziative utili allo sviluppo della conoscenza delle attrattive di Milano.
Tessere incontri
È iniziata da poco l'attività dell'associazione "Tessere incontri",
realtà non-profit che ha sede in via Filippo Lippi 26 a Milano. Uno spazio di autonarrazione e tessitura.
Aiutare i Bambini ONLUS
L'associazione onlus “aiutare i bambini promuove in questi giorni una campagna di sensibilizzazione per offrire un aiuto concreto ai bambini siriani in difficoltà.
Impresa, impegno sociale e solidarietà. La Cooperativa Sociale Cidiesse
Abbiamo ricevuto in redazione un invito a partecipare ad un incontro con la cooperativa sociale Cidiesse, attiva da anni nella nostra zona, che ha avviato un progetto di formazione professionale ed inserimento lavorativo per i giovani reclusi nel carcere minorile Beccaria. Ci è sembrato importante far conoscere questa iniziativa, che in questo momento di grande difficoltà per la nostra economia reale si deve confrontare con un mercato in crisi e si propone di reintegrare nella società giovani svantaggiati fornendo loro un'opportunità di lavoro e di reinserimento nella società.
Associazione per i diritti umani
L'associazione più nuova della nostra zona è “Associazione culturale per i diritti umani”, che persegue a un tempo obiettivi sociali e culturali.