IL FLAUTO MAGICO secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio
Se il New York Times l'ha definito "Un esempio illuminante di multiculturalità", Gino Castaldo su La Repubblica segnala che ”Dall’incontro multietnico che ha generato L’Orchestra di Piazza Vittorio e Mozart è nato un capolavoro". L'opera approda a Milano, al Teatro Menotti il 27 e il 28 marzo.
A teatro e al cinema…a piedi: Molière in bicicletta
Una felice incursione di teatro nel cinema in uno scenario insolito e coinvolgente. Piccolo capolavoro di intelligenza narrativa.
La Biblioteca di Lambrate festeggia il quinto compleanno
Per questa ricorrenza la “Valvassori Peroni” presenta un vario e interessante programma di manifestazioni
A teatro e al cinema…a piedi: Il Barbiere di Siviglia opera rock
In scena al Teatro Leonardo sino al 20 marzo una “scanzonata” rilettura del capolavoro di Rossini/Beaumarchais
La morte di Giulio Cesare
Una lettura, non noiosa, di Claudio Morganti tratta dall'opera di Shakespeare
Andar per mostre: GIPI unastoria unamostra
Avete tempo sino al 16 marzo per assistere a un’occasione perduta: come vanificare il lavoro di un grande della graphic novel. Una mostra? Un mostro?
A teatro e al cinema…a piedi: Dallas Buyers Club
Cinema e diritti civili. Una battaglia per sconfiggere l’Aids. E’ Hollywood, bellezza…
Al cinema, al cinema: La grande bellezza
Viaggio sin troppo magniloquente in una Roma abitata da una fauna amorale, cafona e decadente. Poveri noi.