Un grido di dolore dall’esercizio cinematografico indipendente
Una accorata riflessione sull’importanza della sala cinematografica e sul futuro del cinema italiano a cui dedicare tutto il sostegno possibile.
Un altro 25 aprile
Per la prima volta dopo il 1945, una Festa della Liberazione surreale…
La legge Bacchelli per Giancarlo Majorino
Ancora una volta “carmina non dant panem” ma è doveroso rivendicare riconoscenza ai grandi poeti.
Te recuerdo Luis
Con Luis Sepúlveda scompare un militante della scrittura democratica. Un grande narratore appassionato della sua ricerca per dare una dimensione umana ai cittadini del mondo.
La strage
Un piccolo racconto concepito quasi per divertimento sul filo della memoria, scritto in tempi non sospetti, quando della COVID-19 nessuno, ma proprio nessuno sapeva ancora niente.
Il piacere dell'ozio
Come passare le lunghe ore casalinghe, intrattenendo lo spirito e nutrendo l’anima.
Leggere ai tempi del Coronavirus
Un piccolo stimolo per scoprire i vostri libri preferiti, convinti che la lettura sia un ottimo antidoto contro “l’inverno del nostro scontento”, per dirla con Shakespeare.
Salvato il teatro Menotti
A volte le storie finiscono bene. Anche a teatro.